Cerca

Eccellenza, il sintetico di casa stavolta non "aiuta" la Pro

Contro la terza della classifica, i rossoblù non sfigurano, anche se alla fine devono arrendersi (0-3) concludendo la gara in nove per le espulsioni di Lagonigro ed Elefante.

05 Febbraio 2015 - 10:30

Eccellenza, il sintetico di casa stavolta non "aiuta" la Pro

Dopo una decina di minuti di sostanziale equilibrio, la prima occasione è per la Pro con Coppini che al 12' da posizione defilata disegna una bella traiettoria che, dando l'illusione del gol, finisce a fil di palo. Come ci si poteva aspettare, gli ospiti tentano di fare la partita, di giocare palla a terra e dominare in mezzo al campo. Una buona Pro Vigevano tiene però testa ai milanesi e gioca alla pari fino al 25' quando su punizione di Caon, Lagonigro in area tocca la palla con il braccio, calcio di rigore e secondo giallo per il difensore che in precedenza era già stato ammonito. Vibranti proteste, ma per la seconda volta consecutiva la Pro è costretta in inferiorità numerica. Il penalty viene trasformato da Constantin e sicuramente è questo episodio che cambia le sorti di una partita che i ducali stavano interpretando molto bene. La Pro prova a reagire, più con rabbia che con lucidità, difatti spesso si trova nella trequarti avversaria, ma è molto imprecisa negli ultimi metri. Da segnalare solo una punizione di Zimbardi che finisce alta sopra la traversa. Dal canto loro gli ospiti non sembrano aver voglia di accelerare vista la superiorità numerica, ma si limitano a giocar palla senza creare grossi pericoli grazie anche a una buona organizzazione tattica dei lomellini. A inizio secondo tempo la Pro sfiora il pari con Elefante, che al 6' calcia da fuori con il piede debole sfiorando il palo alla sinistra del portiere. Un minuto più tardi ecco che arriva invece il raddoppio della Varesina, ancora una volta, come a Trezzano la settimana scorsa, nel miglior momento della Pro Vigevano che stava mettendo in difficoltà gli avversari. Il gol è siglato da Caon, che entra in area dopo una bella azione, anche in parte fortunosa perché viziata da un rimpallo, e batte Bognetti. Il secondo gol taglia un po' le gambe ai padroni di casa. La gara, nel frattempo, si innervosisce parecchio e volano diversi cartellini. Al 27' gli ospiti sfiorano il terzo gol con Rampinini che semina il panico con una grande galoppata, ma davanti a Bognetti si fa parare la conclusione. Due minuti dopo ancora Bognetti tiene aperta la gara con una gran parata da distanza ravvicinata su tiro di Buzzi. Al 35' Elefante ferma un contropiede della Varesina atterrando un avversario. Il giovane attaccante della Pro non sarebbe mai arrivato sul pallone, l'arbitro giudica l'intervento come pericoloso e sventola il rosso diretto, con lo sgomento dello stesso Elefante e della panchina della Pro. Ducali in nove e al 45' l'ennesima sgroppata di Rampinini questa volta viene conclusa a rete dal numero 11 che chiude definitivamente i conti. La Pro Vigevano torna a perdere in casa dopo molto tempo anche se la squadra non si è comportata male, giocando alla pari anche in dieci uomini sino al secondo gol degli avversari, poi sono crollati.

Pro Vigevano Bognetti, Zanellati (25' st  Brundu), Lagonigro, De Carli, Butticè, Procopio, Elefante, Portaluppi (34' st Fantinato), Ugali, Coppini, Zimbardi.
Varesina De Bernardi, Manuzzato (27' st Allodi), Buzzi, Marzio, Borin, Mat. Di Caro, Costanzo ( 10' st Kate), Mas. Di Caro, Constantin (1' st F. Caon), C. Caon, Rampinini.
Reti 25' pt rig. Constatin, 7' st C. Caon, 45' st Rampinini.
Arbitro Pinchetti di Sesto S. Giovanni.
Note Calci d'angolo 6-4 per la Varesina. Espulsi Lagonigro (doppio giallo) al 25' pt ed Elefante (rosso diretto) al 35' st. Ammoniti: Coppini, Costanzo Manuzzato.

@ L'INFORMATORE
Edoardo Perrotti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400