Resta aggiornato
Cerca
14 Gennaio 2018 - 18:15
La prima giornata di ritorno nel girone V di seconda categoria non porta a cambiamenti nella parte alta della classifica con le prime tutte vittoriose. Il Vigevano resta dunque terzo in graduatoria alle spalle di Sporting Landriano e Sizianese andando a vincere per 1-0 sul campo del San Giorgio Gropello. I biancocelesti hanno così riscattato con una bella prestazione la sconfitta subita al Dante Merlo nella gara d'esordio. C'è da dire che anche quest'oggi il San Giorgio è parso la brutta copia di quella squadra che così bene aveva fatto nelle prime giornate. Si è giocato al limite della regolarità a causa della nebbia, ciò non ha impedito di vedere la netta superiorità espressa dall'undici di Arioli che, dopo un primo quarto d'ora di studio, ha dominato in lungo e in largo creando numerose occasioni. Nel primo tempo si rendono pericolosi Valenti (parata del portiere), Ticozzi (tiro alto), Occelli (su punizione) e ancora Valenti che prima impegna il portiere e sulla ribattuta di testa manda a fil di palo. Nella ripresa fioccano ancora le occasioni: prima Portaluppi arriva d'un soffio in ritardo su un traversone, poi c'è un dubbio atterramento ai danni di Grano sul quale l'arbitro sorvola, quindi grande parata del portiere su conclusione di Occelli e palo di Lupi. Infine al 29' arriva finalmente il vantaggio con Reina che di testa interviene su una punizione dal limite di Occelli, la palla sbatte sulla parte bassa della traversa ed entra in porta. La reazione del Gropello è confusionaria e non crea apprensione alla super difesa biancoceleste.
Nell'altro derby lomellino di giornata la Cassolese va a vincere con pieno merito a Gambolò (1-3) riprendendosi quei tre punti lasciati a tavolino nella prima giornata di campionato per aver schierato un giocatore squalificato. Gli ospiti sbloccano il risultato dopo appena 5 minuti con Nirchio, al 20' della ripresa arriva il raddoppio di Risso e alla mezz'ora c'è la tripletta firmata da Laino. Prova decisamente scialba del Gambolò che riesce solo ad accorciare le distanze con Paulato.
Divetente 2-2 tra I'Olimpic Cilavegna e Certosa in una gara a fasi alterne. Gli ospiti passano per primi in vantaggio attorno al quarto d'ora con Negri, a metà ripresa i padroni di casa ribaltano il risultato con una doppietta di Corsaro (il primo gol su calcio di rigore), ma nel finale i pavesi raggiungono il pareggio con Maiocchi.
Partita equilibrata e decisa dagli episodi quella che ha visto il Castelnovetto soccombere per 3-1 sul campo dello Zibido. I padroni di casa sbloccano il risultato al 20' con una punizione deviata dalla barriera e raddoppiano al 35' grazie a un rigore concesso ingenuamente dalla difesa lomellina. Di mezzo, però, il Castelnovetto non sta a guardare e crea belle occasioni con Poles e Finesso. Proprio quest'ultimo al 20' della ripresa accorcia le distanze trasformando un penalty, gli ospiti si gettano in avanti alla ricerca del pareggio, ma nei minuti di recupero devono incassare la terza rete in contropiede.
Mentre va segnalato il ritiro dal campionato della Bremese, che aveva chiuso l'andata a zero punti con un inglorioso score di sole 4 reti segnate a fronte di ben 76 subite, inizia male il ritorno dell'Alagna, unica lomellina inserita nel girone W. La squadra di Gandolfi, che da neopromossa era arrivata al giro di boa al terzo posto, è stata infatti sconfitta per 3-2 sul campo della Portalberese, seconda forza del campionato (35 punti) alla spalle di un inarrivabile Albuzzano (44). L'Alagna retrocede così in quarta posizione, scavalcato dalla Rivanazzanese e agganciato dalla Cavese.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33