Resta aggiornato
Cerca
18 Febbraio 2018 - 17:58
Quello che non era riuscito la scorsa domenica nello scontro diretto del Dante Merlo è accaduto quest'oggi. Succede infatti che la Sizianese non riesce a battere in casa la Cassolese, rischiando addirittura la sconfitta (2-2), mentre il Vigevano vince nel finale a Bereguardo e mette la freccia portandosi al comando solitario della classifica. I biancocelesti quest'oggi non hanno particolarmente brillato, un po' appannati negli uomini migliori, e soprattutto nel primo tempo hanno pasticciato, perdendo parecchi palloni, pur mantenendo un certo predominio nel gioco. L'occasione migliore al 39' con Corrado, ben lanciato da Bergamaschi, ma la conclusione non inquadra la porta. Meglio il Vigevano nella ripresa, soprattutto dopo l'ingresso di Reina al posto di Cristiano, anche se continua a mancare il guizzo risolutore. Il gol che vale i tre punti e il sorpasso arriva proprio allo scoccare del 90': angolo di Occelli, Grano rimette in mezzo, Iaquinta corregge di testa per Reina che anticipa Marsella e mette in rete.
Come detto il Vigevano approfitta del pari casalingo della Sizianese per mano di una Cassolese che, pur rimaneggiata, ha disputato una bella partita. Su tutti, va citata la bella prova del difensore De Martini il quale ha messo la museruola a Carbone, leader indiscusso dei padroni di casa, il quale, a parte il gol dell'iniziale vantaggio, scaturito da un'indecisione della retroguardia lomellina dopo appena 8 minuti, ha combinato ben poco. Al 15' della ripresa la Cassolese perviene al pareggio con una punizione di Laino, poi alla mezz'ora gli ospiti passano addirittura a condurre con Bassi che, in sospetta posizione di fuorigioco, sfrutta un assist di Laino. Poco dopo alla Sizianese viene inspiegabilmente annullato un gol, ma i padroni di casa nel finale riescono in mischia ad agguantare il meritato pareggio. Nel recupero, tuttavia, la Cassolese potrebbe tornare avanti, ma Cannata sbaglia da buona posizione.
Mentre l'Olimpic Cilavegna raccoglie i tre punti a tavolino della gara non disputata con la ritirata Bremese, le altre lomelline escono tutte sconfitte dai rispettivi incontri. Sfortunata, in particolare, la prestazione del Gambolò che a Lacchiarella va sotto nei primi minuti di gioco causa uno svarione della difesa e dopo aver inutilmente reclamato la concessione di un penalty per un netto fallo di mano. Per il resto della gara i granata attaccano a tutto spiano: Paulato ha due nitide occasioni, in area si accendono mischie furibonde, ma il pareggio proprio non arriva.
Un Castelnovetto rimaneggiato perde di misura (2-1) a Lacchiarella. Padroni di casa avanti nel primo tempo, ma Daffara coglie il momentaneo pareggio. Nella ripresa gli ospiti hanno un paio di occasioni per portarsi avanti, ma attorno al quarto d'ora i milanesi trovano il gol del definitivo vantaggio.
Gira sempre tutto storto al San Giorgio Gropello che perde 3-2 sul campo del Certosa subendo nel finale in mischia la rete decisiva. E dire che fino a venti minuti dalla fine gli ospiti si trovavano in vantaggio per 2-1 grazie alle reti di Martinotti su rigore e di Cremonesi.
Nel girone W rotonda vittoria dell'Alagna sul Castelletto (5-0). La compagine lomellina si conferma così al secondo posto rosicchiando altri due punti alla capolista Albuzzano, fermata sull'1-1 casalingo dalla Cavese, ma pur sempre saldamente al comando (+11).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33