Resta aggiornato
Cerca
22 Aprile 2018 - 17:34
Oggi al Fantelli di Mede andava in scena un anticipo di quello che sarà il playout tra Lomellina e Città di Vigevano. A spuntarla sono i biancorossoneri, che adesso a quota 30 punti, con ancora una sola giornata al termine del campionato, avranno il vantaggio del fattore campo in vista dello spareggio salvezza contro i ducali. Non è stato un bel derby, con tanti errori. Probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, perché il Città nella ripresa un gol lo meritava. Ma la Lomellina è stata più cinica e con due reti, una nel primo e una nel finale del secondo tempo, si è aggiudicata la partita. Il Città a quota 27 punti, tre in meno della Lomellina, se la vedrà all’ultima giornata in casa contro il Villa Cassano, ma ormai non c’è più possibilità di arrivare davanti alla Lomellina. Anche se finissero con 30 punti a testa, infatti, la Lomellina sarebbe avvantaggiata sia per differenza reti che per scontri diretti.
Il Città di Vigevano parte forte e dopo due minuti crea la prima palla gol con Dioh che imbecca Sidonio il quale calcia contro Severino; proteste del Città per un presunto fallo di mano, ma l’arbitro lascia correre. Dopo un buon inizio da parte dei ducali è però la Lomellina a passare in vantaggio: all’8’, alla prima vera azione dei padroni di casa, ci pensa Casula a metterla dentro. Lomellina che dopo il vantaggio, galvanizzata, spinge ancora e all’11' crea un’altra importante palla gol con Severino che però da due passi sbaglia clamorosamente davanti a Campironi. Non è un bel derby, la qualità è poca e ci sono molti errori. Ancora Lomellina pericolosa al 13’ con una bella giocata di Bonvini che si beve la difesa avversaria, ma non è preciso nella conclusione. Al quarto d'ora si rivede finalmente il Città di Vigevano: prima Basso sbaglia il rinvio e sul pallonetto di Salomoni rischia di essere superato, poi al 18’ Sidonio delizia il pubblico del Fantelli con una rovesciata da appena dentro l’area che finisce fuori di poco. La partita si assesta, ma l’occasione più clamorosa è per il Città al 34’ quando Lagonigro, dagli sviluppi di un calcio d’angolo, è solo in area, colpisce la palla di testa ma Basso compie un miracolo. L’ultima opportunità del primo tempo è per la Lomellina e capita sui piedi di Casula, al 42’, ma il suo sinistro è solo potente, non preciso. Dopo dieci minuti della ripresa l’arbitro annulla la rete del 2 a 0 alla Lomellina per fuorigioco di Grimaldi sugli sviluppi di un calcio di punizione. Al 12’ grande occasione per il Città di Vigevano con una bella azione di Ragusa che entra in area di rigore, calcia ma Basso è attento. Al 16’ mister Polizzotto prova a cambiare le carte: dentro Aldrovandi fuori Salomoni. Dentro anche Martella per Sidonio. Pericolosa la Lomellina al 19’ con un tiro di Subsenso che viene però ben parato da Campironi. Sempre 1 a 0 per i biancorossoneri ma la gara è aperta, perché il Città è vivo. Anche il secondo tempo, come il primo, è condito da molti errori tecnici da una parte e dell’altra. Insiste però il Città di Vigevano, che vuole il gol del pareggio. Al 27’ Martella serve bene Dioh, che di testa solo davanti a Basso colpisce debolmente. Un minuto più tardi ci prova DIsarò da fuori, blocca il portiere della Lomellina. Ancora Città di Vigevano al 31’ con un tiro cross di Bonvini che rischia di sorprendere Basso. Alla mezzora la gara si innervosisce, Campironi viene ammonito per proteste dovute alla perdita di tempo, secondo lui, di un giocatore della Lomellina che veniva sostituito. Al 37’ clamorosa occasione per il Città di Vigevano: mischia in area di rigore, calcia Dioh da due passi, ma Basso fa il miracolo. Sul corner seguente Lagonigro prova la girata al volo, palla fuori. La Lomellina al 41' esce dalla pressione del Città di Vigevano e ci prova con un tiro da fuori di Farina che esce non di molto. Al 45’ punizione di Disarò che finisce alta, nulla da fare per il Città. Un minuto dopo, nel recupero, la Lomellina la chiude con Su Sbenso.
Lomellina Basso, Severino, Guido (1' st Kolaj), Sala, Crimaldi, Ivaldi, Su Sbenso, Amello (39' st Beccaris, 51' st Santarossa), Rignanese (30' st Caputo), Cabella, Casula (43' st Calvio). All. Civeriati (in panchina Picardi).
Città di Vigevano Campironi, Bonvini, Binda Pienti, Dalia, S. Lagonigro, S. Lombardo, Ragusa, Disarò, E. Dioh, Salomoni (16' st Aldrovandi), Sidonio (Martella). All. Polizzotto.
Arbitro Cerea di Bergamo.
Reti 8' pt Casula, 46' st Subsenso.
Note Calci d’angolo 3-9. Ammoniti Bonvini, Aldrovandi, Campironi. Recupero 1′. Spettatori 200.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33