Resta aggiornato
Cerca
16 Settembre 2018 - 21:40
SUPERGA-ROSATESE 4-3
Arriva la prima vittoria del Superga che porta a casa i tre punti di fronte ai propri tifosi. Un successo che i vigevanesi si guadagnano con difficoltà, lottando fino all’ultimo contro una Rosatese che non vuole concludere la seconda giornata con due sconfitte consecutive. Infatti la prima rete della partita è proprio della formazione di Rosate che sfrutta l’occasione ribattendo in porta dopo un tiro che Calabrese non riesce a trattenere. I ducali, però, non ci stanno e pareggiano dopo pochi minuti traendo vantaggio da una punizione defilata in mezzo all’area che nella confusione Bruggi colpisce di testa portando sull’1-1 il punteggio. La partita continua con l’ottimo possesso palla del Superga che approfitta di un regalo della difesa avversaria tramite Bianchi che ruba la palla da ultimo uomo e si trova a tu per tu con il portiere concludendo in rete. Il primo tempo si chiude clamorosamente 2-2 quando a pochi minuti dalla fine la Rosatese pareggia nuovamente con un tiro ben piazzato dalla lunga distanza. I secondi 45 minuti vedono una partita abbastanza equilibrata con qualche occasione da entrambe le parti, il risultato però cambia di nuovo al 60’ con Palmisano che conclude incrociando rasoterra sotto l’angolo del portiere portando il Superga sul 3-2. La Rosatese non ci sta a perdere e pareggia su azione da calcio d’angolo con un tiro al volo sotto l’incrocio da fuori area. La vittoria del Superga si concretizza però al 78’ quando Rota, dopo un’azione individuale sulla fascia, si accentra e firma il gol del 4-3; la squadra ospite cerca successivamente di ribaltare la partita senza però riuscirci.
OLIMPIC CILAVEGNA-CARPIANESE SOSPESA
Partita che si conclude al 25’ del primo tempo quando in un brutto scontro di gioco il cilavegnese Cirrito ne esce colpito gravemente con la presunta rottura di tibia e perone. Dopo alcuni minuti di attesa causa intervento dell’ambulanza, l’arbitro in accordo con i compagni dell'infortunato e la squadra ospite decidono di rinviare la partita a data da destinarsi.
VIRTUS LOMELLINA-LANDRIANO 1-3
Non riesce a ripetere la vittoria della scorsa giornata la Virtus Lomellina che cade in casa contro il Landriano. Eppure la partita della squadra di Sannazzaro si era messa bene quando, dopo una mezzora in equilibrio, riesce a passare in vantaggio grazie al centrocampista classe ’96 Mohamed Khayat. Il secondo tempo tuttavia non è così roseo per la Lomellina che non riesce a giocare un buon calcio come in precedenza; il Landriano intravede la possibilità di ribaltare la partita e ci riesce clamorosamente con Bova che mette a segno una straordinaria tripletta.
GUINZANO-CASSOLESE 0-2
Seconda vittoria consecutiva della Cassolese che passa anche sul campo del Guinzano. La partita fa fatica a sbloccarsi, infatti i primi quarantacinque minuti sono abbastanza equilibrati, con qualche occasione in più per i padroni di casa. Entrambe le squadre non riescono a concludere le poche opportunità create, rientrando negli spogliatoi sullo 0-0. Nel secondo tempo la partita rimane piatta fino al 75’ quando Damiano sfrutta un assist al bacio di Laino concludendo in porta e portando la formazione di Cassolnovo sull’1-0. La gara continua in discesa per gli ospiti che non concedono nulla agli avversari dominando la parte finale. Nei minuti di recupero viene concesso un calcio di rigore ai lomellini con espulsione di un giocatore del Guinzano; rigore che Bassi inizialmente sbaglia, ma si fa poi perdonare ribadendo in rete la respinta del portiere.
GAMBOLO’-GROPELLO SAN GIORGIO 3-0
In questa seconda giornata il derby lomellino tra Gambolò e Gropello San Giorgio si conclude 3-0 per la squadra di casa. La formazione gambolese parte subito con il botto e al 5’ Habilaj effettua un cross per Sbaffoni che deve solamente accompagnare in porta. Il Gropello sembra non esserci e solo dieci minuti dopo subisce un altro gol quasi in fotocopia con Carnevale Schianca su traversone di Caputo. Il Gambolò sembra inarrestabile e domina tutto il tempo con facilità segnando anche la terza rete nuovamente con Carnevale Schianca che sfrutta un rimpallo in mezzo all’area calciando con forza una palla a pochi metri dalla linea di porta. Il secondo tempo la squadra ospite non riesce a reagire concludendo la partita con zero gol e zero punti in classifica.
CASTELNOVETTO-LACCHIARELLA 0-1
Il Castelnovetto parte motivato davanti al proprio pubblico e nella prima frazione assume la supremazia del gioco, ma senza riuscire a sfruttare le molteplici occasioni create per portarsi in vantaggio. Il secondo tempo è sempre a favore della squadra di casa che però continua a sprecare in attacco. Partita che sembra stregata e infatti al 75’ l’arbitro concede un calcio di rigore a favore del Lacchiarella per un fallo di mano netto che puntualmente viene realizzato. Nei restanti minuti il Castelnovetto si demoralizza non riuscendo neanche a pareggiare una partita che non avrebbe meritato di perdere.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33