Resta aggiornato
Cerca
30 Settembre 2018 - 17:57
Era difficile immaginarsi un derby più acceso di quello andato in scena oggi tra Accademia Pavese e Città di Vigevano. I padroni di casa, dopo una gara combattutissima, hanno avuto la meglio sui ducali per 3 reti a 2. Il Città rimane fermo a un punto in classifica, mentre l’Accademia si mantiene nel quartetto di testa.
Il Città di Vigevano può schierare finalmente Sarr, dopo le lunghissime trafile per un tesseramento cominciato addirittura il 12 luglio. I ducali partono forte, meglio dell’Accademia Pavese, tanto che dopo un solo minuto Chiaia calcia in porta servito bene da Cudicini, ma il tiro è troppo angolato. Al 14’ ancora Chaia pericoloso cade in area, ma per l’arbitro è tutto regolare. Ancora Città che insiste al 17’, bell’azione dei ragazzi di Polizzotto, con il primo tiro di Dalia che viene ribattuto, poi si avventa Zampiero che però calcia troppo centrale. Al 20’ grande occasione per Brasca che approfitta di un pasticcio della difesa dell’Accademia Pavese e per poco non riesce a segnare. Dopo tanta insistenza, il Città trova meritatamente il vantaggio al 21’: Dalia serve Chiaia e il bomber ex Gaggiano questa volta non perdona. Dopo 20 minuti di dominio da parte dei ducali, l’Accademia Pavese prova a reagire e alla mezzora trova il gol del pareggio con Zani, che insacca di testa servito bene su calcio di punizione da Pellegata. Alla prima occasione, quindi, i padroni di casa trovano il pari e sulle ali dell’entusiasmo continuano ad attaccare. Al 34’ fallo di Lagonigro su Coppini in area, per l’arbitro è rigore e Grossi trasforma il penalty. Uno due devastante dell’Accademia Pavese, che taglia un po’ le gambe al Città di Vigevano. I ducali non riescono a rimettersi in sesto e nel finale di tempo i pavesi trovano anche il terzo gol, firmato da Sindaco. A inizio ripresa Polizzotto prova a mischiare un po’ le carte, dentro Ragusa fuori Zampiero a centrocampo. Al 4’ Lezcano sfiora il gol con un tiro dal limite dell’area, ma il suo destro viene ribattuto da un difensore avversario. Il Città riesce ad accorciare le distanze al 24’: apre l’azione Bossi, che seve bene Chiaia che di testa segna senza problemi. Dopo il secondo gol il Città si riversa in avanti per cercare la rete del pareggio. Al 35’ calcio di punizione di Regner, colpo di testa di Lagonigro che per poco non sorprende Binaschi, il numero 1 dell’Accademia Pavese. Tre minuti più tardi i ducali ripartono in contropiede, che si concluderà con un tiro di Ragusa che si impenna sopra la traversa. Finale di gara poi nervoso, al 44’ espulso Castoldi e Accademia in 10 per un brutto fallo su Lezcano. Nei minuti di recupero, l’ultima occasione per il Città è un colpo di testa del portiere Bognetti che si era spinto in area di rigore avversaria, ma la palla esce dallo specchio della porta. Altra sconfitta per il Città di Vigevano, che adesso si trova davvero in una pessima situazione di classifica. La panchina di Polizzotto è più che in bilico a questo punto…
Accademia Pavese Binaschi, Brega, Coppini (8' st Marini), Davenia, Filadelfia, Torrisi, Sindaco (35' st Firpi), Piras (11' st Zhuri), Zani (26' st Castoldi), Grossi (50' st Malcovati), Pellegata. All. Albertini.
Città di Vigevano Bognetti, Dalia (26' st Casula), Cudicini (9' st Bossi), Zampiero (1' st Ragusa), Lagonigro, Procopio (35' st Sarr), Brasca, Lezcano, Chiaia, Dioh, Regner. All. Polizzotto.
Arbitro Marinoni di Lodi.
Reti 21' pt Chiaia, 30' pt Zani, 35' pt rig. Grossi, 45' pt Sindaco, 24' st Chiaia.
Note Calci d’angolo 3-4. Ammoniti Zani, Zampiero, Torrisi, Cudicini, Pellegata, Lagonigro. Espulso Castoldi al 44′ st. Recupero 1′, 5′. Spettatori 100.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33