Resta aggiornato
Cerca
14 Ottobre 2018 - 17:57
Esordio amaro per il neo allenatore del Città di Vigevano Stefano Melchiori. I ducali, che hanno cambiato guida tecnica per cercare di dare una scossa positiva e una svolta a questo inizio di stagione negativo, oggi erano impegnati a Sesto Calende contro la Sestese. Il Città di Vigevano ha perso 3 a 0 e rimane così ancorato a un solo punto in classifica dopo sei giornate di campionato.
A Sesto Calende il Città ha dovuto fare a meno dello squalificato Lagonigro e di Bonvini per infortunio, due titolari importanti che sicuramente oggi avrebbero fatto comodo alla difesa ducale. La prima occasione del primo tempo è per la Sestese, al 6’ con Coulibaly che si invola sul filo del fuorigioco e sfiora il gol del vantaggio, ma è bravo Procopio a salvare sulla linea di porta. Il primo tempo poi non conta grosse emozioni e occasioni da gol. Il Città regge bene l’urto dei padroni di casa e al 40’ si fa anche pericoloso con una bella incornata di Chiaia, ma nulla da fare. I primi 45 minuti terminano 0 a 0. Poi a inizio ripresa il Città dopo soli due minuti ha l’opportunità di passare in vantaggio con Procopio, che dopo il tiro di Dioh si avventa sul pallone, ma la Sestese riesce a salvarsi in qualche modo. Sul rovesciamento di fronte ecco che i padroni di casa trovano la rete dell’1 a 0: Leontini fa fuori Cudicini e scarica un grande esterno destro che si insacca da posizione impossibile. Da qui black-out assoluto del Città di Vigevano che due minuti più tardi subisce anche il secondo gol, firmato da Coulibaly che insacca servito bene da Oakigni. Il 2 a 0 è un colpo basso per i ragazzi di mister Melchiori che non riescono a reagire. Anzi, all’11’ arriva il terzo gol della Sestese che chiude definitivamente la partita, grazie a un bel diagonale di Lombardo. Soltanto cinque minuti più tardi la Sestese sfiora il clamoroso poker, ma è bravo Amadori a salvare con il polpaccio la conclusione da posizione favorevole di Coulibaly. Mister Melchiori, che vede i suoi in grande difficoltà e sotto di tre reti, prova a cambiare qualcosa. Dentro Ragusa al posto di Zampiero, ma anche Bognetti per Amadori che si è leggermente infortunato a una mano. Da questo momento il Città è più vivo. Ci prova Dioh al 21’ a riaprire la partita, ma il suo tiro è facile preda del portiere avversario. Sempre Dioh al 28’ calcia bene, ma ancora una volta Catanese fa buona guardia. Al 34’ sfiora il quarto gol la Sestese con una grande punizione di Laraia, ma la palla finisce sul palo. Negli ultimi dieci minuti non succederà poi più nulla. Esordio da dimenticare quindi per il tecnico Stefano Melchiori, che comunque ha in mano la squadra soltanto da giovedì sera, quando ha diretto il primo allenamento. Ci sarà tanto da lavorare per questo Città di Vigevano, che insegue ancora la sua prima vittoria in campionato.
Sestese Catanese, Okaingni, Azzolin, Rovrena (29'st Del Vitto), Novello, Candolini, Siano (25' st Ventola), G. Lombardo, Coulibaly (23' st Laraia), Davì (18ì st Nalesso), Leontini (18' st Comani). All. Gennari.
Città di Vigevano Amadori (19' st Bognetti), Bossi, Cudicini (26' st Olivati), Lezcano, Dalia, Procopio, Regner (25' st Casula), Zampiero (19' st Ragusa), Chiaia, Brasca, Dioh. All. Melchiori.
Arbitro Raineri di Como.
Reti 3' st Leontini, 6' st Coulibaly, 11' st G. Lombardo.
Note Calci d’angolo 2-5. Ammoniti Cudicini, Lombardo G., Lezcano. Recupero 1′, 3′. Spettatori 100.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33