Resta aggiornato
Cerca
14 Ottobre 2018 - 20:14
Quarta vittoria consecutiva per il Castelnovetto che non concede reti ai padroni di casa del Basiglio Milano 3. Le marcature si aprono al 20’ del primo tempo quando Petrarulo si procura un calcio di rigore che Finesso realizza agevolmente. Quasi alla fine della prima frazione Petrarulo dimostra di essere in giornata e dopo un’azione combinata di tutta la squadra si trova a tu-per-tu con il portiere che spiazza con un pallonetto per il 2-0. I secondi 45 minuti sono in generale abbastanza equilibrati con poche occasioni sia da una parte che dall’altra; da sottolineare una clamorosa traversa di Soncin che avrebbe potuto chiudere definitivamente la partita. Castelnovetto che quindi si porta così in seconda posizione inseguendo la capolista Landriano a soli 3 punti di distacco.
Vince 2-0 anche il Gambolò che davanti ai propri tifosi sfida il Giussago, terza in classifica. La prima rete la realizza Paulato quasi allo scadere del primo tempo, sfruttando un lancio perfetto di Caputo che lo coglie solo davanti all’estremo difensore. Nei primi venti minuti della ripresa è la formazione gambolese a tenere in mano il pallino del gioco e ricava da questo buon rendimento la seconda marcatura tramite Sfenopo che concretizza l’assist di Paulato con un tiro a campanile da fuori area. Nel finale gli ospiti falliscono un calcio di rigore sprecando così un’occasione per riaprire la gara.
Gambolò che quindi passa all’ottavo posto superando il Superga che in casa non riesce ad andare oltre il pareggio contro il Real Torre. Dopo pochi minuti azione solitaria del solito Bianchi che dalla sinistra supera due avversari incrociando il tiro sotto l’angolino a pochi passi dalla porta. La prima frazione è dominata dalla squadra di casa che però non riesce a concretizzare diverse occasioni. Nel secondo tempo invece le cose si ribaltano ed esce fuori a sprazzi anche il Real Torre che al 50’ in una mischia in area un po’ fortunosa ricava il gol del pareggio. La partita dopo essere stata riaperta vede un equilibrio generale fino alla clamorosa doppia espulsione da parte della formazione ospite che i vigevanesi non riescono sfruttare per passare in vantaggio chiudendo sull’1-1.
Pareggio a reti bianche per la Cassolese che porta a casa un solo punto contro il Certosa. Partita in generale equilibrata che non riesce a sbloccarsi nonostante la formazione casalinga abbia qualche occasione in più nel primo tempo con Bassi e nel secondo con Damiano. Da evidenziare un’espulsione al 90’ da parte del Certosa.
Ulteriore sconfitta per 1-0 dell’Olimpic Cilavegna che ospitava il Gropello San Giorgio. Nel primo tempo gli ospiti hanno il maggior numero di chance per passare in vantaggio. Chance che si concretizzano al 25’ quando l’arbitro concede un calcio di rigore che Guastella realizza. La formazione di casa prova a reagire nel secondo tempo ma con scarsi risultat. La gara termina con il quarto insuccesso per il Cilavegna che resta in fondo alla classifica.
Tre punti d’oro invece per il Gropello che supera in classifica la Virtus Lomellina sconfitta in casa dal Lacchiarella. Dopo quindici minuti della ripresa i lomellini passano in vantaggio con Redi che concretizza un cross perfetto dalla destra impattando la palla di testa. Dopo il gol subito, la formazione ospite reagisce realizzando uno dopo l'altro tre contropiedi fatali che portano il tabellino sull'1-3. La risposta della Virtus arriva solo all’80' con un’azione personale di Redi che, dopo aver saltato un paio di avversari, accorcia le distanze, ma da qui alla fine il punteggio non cambierà più.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33