Cerca

Eccellenza, ennesima sconfitta per il Città di Vigevano

28 Ottobre 2018 - 17:11

Eccellenza, ennesima sconfitta per il Città di Vigevano

Dopo la debacle di domenica scorsa contro la Varesina, che aveva rifilato una cinquina al Città di Vigevano, la squadra di mister Melchiori perde anche in casa contro l’Union Villa Cassano per due reti a uno, in una partita che era molto importante, perché vincendo i ducali avrebbero raggiunto proprio il Villa Cassano a quota 4 punti. Ma è invece arrivata un’altra sconfitta, la settima in otto partite per il Città che ora è da solo ultimo in classifica con un solo punto in virtù del pareggio del Ferrera con il Mariano (3-3).

Il Città di Vigevano è ancora privo di Bonvini, Procopio e Sarr per infortuni vari e del portiere Amadori per squalifica. Al suo posto Bognetti. Davanti al pubblico dell’Antona la partita inizia subito male per i padroni di casa. Al 9’, dopo una palla persa a centrocampo, Ferrari dal limite dell’area fa partire un bolide che si insacca alle spalle di Bognetti. Subito il gol, il Città prova a reagire e inizia a prendere in mano la partita mettendo sotto il Villa Cassano. All’11' grande occasione per i ducali con Dioh, che calcia bene ma fa buona guardia la difesa avversaria. Al 14’ il Città insiste con Ragusa, che disegna un bel diagonale, ma Rota riesce a parare. Dioh è scatenato e al 17’ sfiora la rete del pari con un bel tiro che fa la barba al palo. Il Città di Vigevano continua ad attaccare alla ricerca del pareggio, che per le occasioni create soprattutto nel primo tempo meriterebbe anche. Al 27’ la squadra di Melchiori è ancora pericolosa con un tiro al volo del bomber Chiaia con la palla che però esce di parecchio dallo specchio della porta. Alla mezz’ora si fanno vedere i due argentini del Città: prima ci prova Regner con una conclusione che esce di pochissimo, poi tocca a Lezcano, ma il suo tentativo è fuori misura. Al 38’ viene annullato un gol a Dioh per fuorigioco e la prima frazione finisce con il Villa Cassano in vantaggio quasi per caso, visto che a livello di occasioni non ha fatto vedere nulla se non nei minuti iniziali, mentre al Città di Vigevano è mancato il cinismo sotto porta. A inizio ripresa il Città viene ancora beffato quando gli ospiti trovano a sorpresa il gol del raddoppio: bella palla di Ferrari per Scaccabarozzi che in diagonale insacca. Psicologicamente la seconda rete subita è un brutto colpo per il Città di Vigevano, che però riesce a reagire. Al 20’ va vicino al gol con Sidonio, poi è lo stesso centrocampista al 22’ ad accorciare le distanze con un bel tiro che beffa Rota. A questo punto i ducali tentano l’assalto per trovare il gol del pari. Ci prova Regner al 27’ con un calcio di punizione che innesca Lagonigro il quale prova a segnare ma il suo tiro viene ribattuto e allora si avventa Chiaia, ma anche lui non riesce a mettere la palla in rete. Città anche un po’ sfortunato oltre che impreciso, ci riprova al 32’ con Ragusa che calcia violentemente da fuori, ma ancora una volta senza fortuna. Nel finale un po’ di cambi, ma non basta. Anzi, nei minuti di recupero Bognetti evita il terzo gol con una bella parata su colpo di testa di Testori.

Città di Vigevano Bognetti, Ragusa, Bossi, Lezcano, Lagonigro, Dalia, Regner (39' Casula), Brasca, Chiaia, Sidonio, Dioh. All. Melchiori.
Union Villa Rota, Guarda, Rigoni, Lora, Augliera, Romano, Fusco (43' st Savoldi), Scaccabarozzi, Spizzato (36' st Testori), Ferrari (38' st Shala), Lagotana (25' st Pecchia). All. Rivolta.
Arbitro Cerea di Bergamo.
Reti 9' pt Ferrari, 7' st Scaccabarozzi, 22' st Sidonio.
Note Calci d’angolo 4-2. Recupero 0′, 4′. Ammoniti Lezcano, Sidonio, Rota. Spettatori 100.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400