Cerca

Prima Categoria, 1-1 del Mortara con il Siziano Lanterna

25 Novembre 2018 - 20:09

Prima Categoria, 1-1 del Mortara con il Siziano Lanterna

Pari e patta per il Mortara (1-1) nel match che lo vedeva di scena fuori casa sul campo del Siziano Lanterna. Le due compagini si sono opposte a viso aperto in un primo tempo in cui di certo non è mancato lo spettacolo: al 20’ i padroni di casa passano in vantaggio grazie al sigillo di Adami su calcio di punizione. La reazione dei lomellini è immediata: pochi minuti più tardi Zimbardi riporta il punteggio in una situazione di parità. Gli ospiti non si accontentano del pari e intraprendono una tattica maggiormente offensiva, ma non riescono a portarsi in vantaggio. Poco significativo il contenuto dei secondi quarantacinque minuti: il Mortara sfiora la rete con Cicala prima e Robert poi, ma il risultato rimane fisso sull’1 a 1. “Risultato bugiardo, oggi meritavamo i 3 punti” afferma, a match concluso, l’allenatore del Mortara Enea Garbagnoli.

Domenica da dimenticare, invece, per il Garlasco, sconfitto per 3 reti a 0 nel match casalingo che lo vedeva opposto alla corazzata Vistarino. Al 20’ gli ospiti trasformano un’azione difensiva in offensiva e passano in vantaggio grazie alla rete di Necchi. Il Garlasco prova a reagire, ma l’estremo difensore avversario Simone Nulli si oppone al penalty calciato da Meneghetti. Al 40’ il Vistarino raddoppia con la marcatura di Manzo. Nella ripresa i gialloblù insistono nel possesso palla adottando una contromisura improntata all’attacco, ma al 55’ Federico Manzo realizza la rete dello 0 a 3, portando così a due il proprio bottino personale.Ancora Nulli con grandi riflessi nega la gioia del gol a Meneghetti prima e El Khaddar poi. “Da elogiare la prestazione maiuscola del portiere del Vistarino, uno dei più bravi che io abbia mai visto in questa categoria” commenta Gaetano Muscatelli, direttore sportivo del Garlasco.

L’Alagna del presidente Sacchi cade (1-2) a Mezzana Bigli, al cospetto del Casorate. Dopo quattro vittorie consecutive è arrivata questa battuta d’arresto casalinga, che ci può stare, al termine di un periodo molto positivo per la matricola lomellina. Pronti via e Bilardo si conquista un rigore, va alla battuta dagli undici metri ma manda la palla sul palo. Ne approfittano gli ospiti, che sbloccano il risultato con l’ex Vigevano Vieri. L’Alagna prova a reagire, sprecando con Jomma e Bilardo, ma è bravo anche il portiere del Casorate in un paio di circostanze. Il Casorate nella ripresa raddoppia con l’ex Mottese Sala poi nel finale, al 85’, Montini accorcia le distanze per l’Alagna. Il risultato non cambierà più, coi tre punti che vanno al Casorate. Nel prossimo turno l’undici di mister Gandolfi avrà la lunga e difficile trasferta di Lungavilla, formazione diretta dall’ex Vigevano Riccardo Fortunato, che nel calcio mercato che inizierà sabato 1 dicembre, punta a ingaggiare quattro nuovi giocatori.

Nel posticipo serale di Casteggio la Lomellina di mister Diego Santoro viene battuta di misura (2-1) pur con molte recriminazioni. La partita vede passare in vantaggio gli oltrepadani al 17’. Il primo tempo non è dei migliori da parte della formazione medese. Nella ripresa arriva il raddoppio del Casteggio, ma ci pensa Migliavacca ad accorciare le distanze all’ora di gioco, Al 72’ clamoroso rigore non fischiato per fallo su Migliavacca e al 75’ viene espulso per doppio giallo lo stesso attaccante. Pur con l’uomo in meno la Lomellina ci crede e nel finale altro rigore solare non fischiato, per fallo netto su Acampora. Insomma, tanti rimpianti in casa medese per quello che poteva essere e non è stato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400