Resta aggiornato
Cerca
02 Dicembre 2018 - 18:13
Il Garlasco fa di necessità virtù nel derby del Fantelli di Mede con la Lomellina e conquista i tre punti con una vittoria di misura (0-1). Al 10’ è Lorenzo Pazzi, il classe 99 prodotto del vivaio del Garlasco, a siglare il gol del vantaggio con un pallonetto che non lascia scampo al portiere avversario. La formazione di Maggi mantiene il controllo della partita: al 40’ è il palo a negare a Pazzi la gioia del gol del raddoppio. Scarni i contenuti di una seconda frazione di gioco che ha visto la Lomellina alla rincorsa di un Garlasco garante del risultato. I padroni di casa intraprendono una contromisura offensiva sbilanciandosi in avanti alla ricerca del gol, ma trovano vita difficile di fronte alla solidità difensiva della retroguardia gialloblù. Al 75’ Trezzi si oppone alla pericolosa conclusione di Anello. Al triplice fischio il verdetto non cambia: il Garlasco ottiene il massimo risultato con il minimo sforzo in una trasferta comunque ostica. “Vittoria meritata. Non è stata una prestazione perfetta, ma abbiamo avuto successo ed è questo che conta” afferma, a fine partita, il direttore sportivo del Garlasco Gaetano Muscatelli.
Tre punti importanti anche per il Mortara che imponendosi per 1-3 sul campo della Sizianese si tira fuori dalle posizioni più calde della classifica. La partita è equlibrata solo nella prima mezz'ora quando i padroni di casa, mettendola sul piano della lotta su di un campo in condizioni non certo ottimali, riescono a creare qualche problema ai più tecnici avversari. Dopo la rete di Zimbardi la partita si mette in discesa per l'undici di Garbagnoli. E' lo stesso Zimbardi a raddoppiare a inizio ripresa, poi Vrabie, dopo aver colpito un palo, realizza il gol della tranquillità. I padroni di casa accorciano le distanze solo a tempo scaduto. "Ci stiamo riprendendo da un avvio di stagione davvero complicato quanto inatteso - dice il dirigente Maurizio Rovida - nonostante abbiamo ancora qualche problemino, vedi le assenze forzate di Mattioli ed Elefante, giocatori per noi importanti".
L’Alagna di mister Stefano Gandolfi cade (2-1) a Lungavilla al cospetto del team oltrepadano, diretto dall’ex Vigevano Riccardo Fortunato. Si tratta della seconda battuta d'arresto consecutiva per il team del presidente Giancarlo Sacchi, dopo la sconfitta di domenica scorsa col Casorate. In settimana, nei primi movimenti del mercato dicembrino, era tornato ad Alagna il forte giocatore Stimolo, mentre se ne è andata la punta Schiavetta al Mortara. Sconfitta di misura quindi in quel di Lungavilla, col solito gol del fortissimo attaccante Bilardo, che a parte alcuni problemini fisici, è davvero giocatore di altre categorie. Per i padroni di casa le reti di Gabba e Sailouh, per un match che se fosse finito in parità, non avrebbe fatto gridare allo scandalo. Nel prossimo turno l’undici lomellino riceverà a Mezzana Bigli l’ostico Oratorio Stradella e dovrà tornare a fare punti per mantenersi lontano dalle zone calde della classifica, l’obbiettivo è ovviamente la permanenza nella categoria.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33