Resta aggiornato
Cerca
calcio promozione
08 Settembre 2019 - 19:42
Daniele Siliquini (Lomello)
Due sconfitte e altrettanti pareggi per le restanti squadre lomelline all'esordio nel campionato di Promozione. Robbio e Ferrera cedono rispettivamente ad Assago (1-0) e Varzi (2-0), mentre Garlasco e Lomello si salvano a Vistarino (1-1) e Binasco (0-0).
Ad Assago il Robbio di mister Pochetti disputa un primo tempo equilibrato, poi al quarto d’ora della ripresa è Fiammenghi a portare avanti i padroni di casa. Il Robbio proverà a reagire, ma non riuscirà a trovare il gol del pareggio. Ecco le parole del ds Cordio subito dopo la partita: “Salvo sicuramente la prestazione perché i ragazzi hanno giocato una buona partita, poteva tranquillamente finire in parità. Abbiamo preso un gol evitabile e alla fine quello che conta sono i punti, perciò il rammarico c’è”.
Il Ferrera era invece impegnato su uno dei campi più difficili della Promozione, a Varzi contro una squadra costruita per stare nelle posizioni di vertice. Oltrepadani che dopo un solo minuto passano in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato da Dragoni, su un presunto fallo di mano. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 20’ e porta la firma di Simone Zanellati. Nella ripresa il Ferrera prova a riaprire la partita, ma senza successo. Queste le parole di Beppe Sala, direttore sportivo degli erbognini: “Loro sono una corazzata, poi prendere gol dopo un minuto ci ha un po’ tagliato le gambe. Il raddoppio è arrivato da un contropiede dove c’era secondo me fuorigioco. Nel secondo tempo ho visto qualcosa di positivo, comunque in settimana dovremmo mettere a posto alcuni reparti con l’arrivo di qualche altro giocatore”.
Il Garlasco di mister Chierico non va oltre il pareggio nel match che lo vedeva protagonista a Vistarino. I gialloblù si approcciano alla gara con una tattica improntata su un possesso palla insistito e imbastiscono trame di gioco offensive sin dai primi minuti. Al 15’ è Zimbardi a siglare la rete del vantaggio su calcio di punizione: una sassata all’incrocio dei pali che non lascia scampo all’estremo difensore Nulli. I padroni di casa si sbilanciano in avanti nel tentativo di agguantare il pareggio e adottano la tattica del pressing in fase di non possesso, ma trovano vita difficile di fronte all’organizzazione difensiva avversaria. Nella ripresa il Vistarino deve fare i conti con l’inferiorità numerica causata dall’espulsione di Santarsiero al 55’. Ma la formazione di casa non accenna a calare d'intensità e trova il pareggio con il subentrato Zanoni che di testa devia una punizione spiazzando l’incolpevole Trezzi. La formazione di Chierico prova a sfruttare la superiorità numerica, ma non riesce a trovare la via del gol. “Un pareggio che lascia l’amaro in bocca per come si era sviluppata la partita” commenta, a match concluso, il direttore sportivo del Garlasco Giampiero Garda.
Pari e patta anche per il Lomello, che non va oltre lo 0 a 0 a Binasco. Una partita scarna di episodi significativi, ma intensa in quanto a ritmo di gioco. La formazione lomellina dà prova di grande spregiudicatezza in fase offensiva, confermando di essere una compagine solida a livello difensivo, tecnica e rapida in fase d'attacco. Da sottolineare le buone prestazioni del neo-acquisto Monopoli e di Siliquini, i quali sono andati vicini al gol in diverse occasioni della ripresa. Poche e timide, invece, le ripartenze della Virtus Binasco, che raramente si è avvicinata all’area di rigore avversaria. “Abbiamo lavorato tanto nel precampionato e stiamo dando prova di grande intensità” commenta il presidente del Lomello Giuseppe Cotta Ramusino, che poi aggiunge ”sono convinto che con il tempo arriveranno risultati ancora migliori.”
@l'informatore - Edoardo Perrotti e Riccardo Invernizzi
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33