Cerca

a vermezzo

Calcio, Prima Categoria: 5-0 del Vigevano sul campo del fanalino di coda Acc. Milanese

Positivo esordio dei nuovi Bilello e Dia, quest'ultimo a segno con Laboranti, Codagnone (2) e Schintu. I biancocelesti rientrano in zona play-off

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

04 Dicembre 2022 - 18:56

Calcio, Prima Categoria: 5-0 del Vigevano sul campo del fanalino di coda Acc. Milanese

Il centrocampista Giacomo Bilello, uno dei nuovi acquisti del Vigevano (foto Anna Fazzi)

Penultima giornata d'andata positiva per il Vigevano 1921 che vince di goleada a Vermezzo contro il fanalino di coda Accademia Milanese (0-5), ma soprattutto torna in zona play-off agganciando al quinto posto Romano Banco e Casorate, sconfitte rispettivamente a Motta Visconti e in casa dal Locate, accorciando anche sulla vetta, ora distanze sette punti, quelli che dividono i biancocelesti dal Castelnovetto, tornato al comando della classifica grazie alla vittoria sul campo dell'Athletic Pavia e allo scivolone interno della Cavese per mano del Lungavilla.

Riguardo alla partita di Vermezzo, dopo il brutto ko di domenica scorsa a Rosate, la vittoria del Vigevano era d'obbligo contro una squadra che finora è stata in grado di racimolare solo due pareggi. Un classico “brodino” quindi, anche se qualche segnale incoraggiante c'è stato. Con l'apertura del mercato di dicembre, salutati i vari Castellaneta, Zanimacchia, Ottone, Miotto e Giacomo Rossi, quest'oggi hanno esordito il centrocampista classe 1995 Giacomo Bilello, ex Pavia, Accademia Pavese e Città di Vigevano, e l'attaccante classe 2000 Dia Elimane, in arrivo dall'Albuzzano. Entrambi hanno dimostrato di poter essere utili alla causa, aspettando altre possibili novità nei prossimi giorni.

Il gol di Laboranti che ha sbloccato il risultato contro l'Accademia Milanese (foto Anna Fazzi)

Dopo un buon inizio, i biancocelesti hanno subito per qualche minuto l'iniziativa dei volenterosi giocatori dell'Accademia che si sono resi pericolosi con un tiro al volo dal limite e con un'altra conclusione angolata, entrambe ben neutralizzate da Scuteri. Con il passare dei minuti il Vigevano ha poi ripreso campo, sbloccando il risultato attorno al 40' con una punizione battuta da Laboranti dal vertice dell'area, una specie di tiro-cross sul quale Marchesin si è tolto all'ultimo dal colpo di testa spiazzando il portiere di casa. Al 10' della ripresa il raddoppio: Serra viene atterrato in area e il susseguente rigore è trasformato dal subentrato Codagnone. Al quarto d'ora sempre Codagnone, pescato in un corridoio, tira a incrociare con la palla che passa sotto le braccia del portiere. Verso la mezz'ora, su recupero di Portaluppi, Laboranti lancia nello spazio Dia che con una mezza finta spiazza l'estremo difensore milanese. Poco dopo arriva anche il quinto gol, opera del neo entrato Schintu che, su passaggio di Serra, va a segno con un diagonale che prima sbatte sul palo e poi entra in porta.

L'attaccante Dia Elimane ha esordito in biancoceleste realizzando la rete del 4-0 (foto Anna Fazzi)

Vigevano 1921 Scuteri (Nugnes), Rosciano, Portaluppi, Laboranti, Marchesin, Lovati, Torti (Schintu), Bilello (Codagnone), Dia (Tadini), Serra, Pillon (Spigolon). All. Gallanti.

Domenica prossima il Vigevano chiuderà l'anno solare ospitando al Dante Merlo il Siziano Lanterna, formazione guidata in panchina dall'ex Andrea Conti, ma in evidente difficoltà, reduce da ben cinque sconfitte di fila. Una gara che i biancocelesti dovranno assolutamente vincere per presentarsi poi a gennaio, al via del girone di ritorno, con rinnovate ambizioni.

Risultati e classfica da Tuttocampo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400