Resta aggiornato
Cerca
diciassettesima giornata
29 Gennaio 2023 - 18:27
Simone Lagonigro (Città di Vigevano) e mister Devis Barbin (Robbio)
Il Città di Vigevano di mister Falsone raccoglie il primo punto del girone di ritorno pareggiando 2-2 sul campo del Pontevecchio Magenta. Ad inizio gara i ducali si dimostrano parecchio in palla, facendosi vedere dalle parti del portiere magentino con le conclusioni di Moscardi, Venezia e Bazzano. La mole di gioco prodotta dai ducali da i suoi frutti al 20’, quando su un lancio lungo di Venezia Lagonigro raccoglie la sfera e serve Moscardi che insacca sulla ribattuta del suo stesso tiro. Il Pontevecchio riesce a pareggiare al 36’ sull’unico errore ducale nella prima frazione, quando Italia segna con un diagonale preciso dopo una palla persa malamente dal centrocampo biancoazzurro. Poco prima dell’intervallo un altro errore è fatale per i ducali: Calandrino recupera palla e dopo aver saltato Pizzamiglio insacca. All’intervallo si va quindi sul risultato di 2-1. Ad inizio ripresa il Pontevecchio si rende pericoloso nuovamente con Italia, ma Pizzamiglio fa buona guardia. I ducali rimangono comunque in gara e al 20’ riescono ad acciuffare il pareggio con un gran colpo di testa di Lagonigro su un calcio d’angolo. Nella parte finale di gara il Pontevecchio prova a colpire ancora con Calandrino e Italia trovando però un Pizzamiglio sempre vigile. Nel finale i magentini colpiscono anche una traversa con Buttarelli, ma il risultato non cambia più. Buon punto per i ducali, soprattutto per dare maggiore autostima al gruppo in vista dei prossimi impegni. Domenica prossima il Città di Vigevano ospiterà l’Accademia Vittuone seconda in classifica.
Qui il tabellino della gara:
Pontevecchio: 1 Ghirardelli, 2 Berra (14 Donatiello al 18′ st), 3 Brunetti, 4 Medici, 5 Buttarellli, 6 Belloli, 7 Naggi, 8 Correnti (18 Vernocchi al 40′ st), 9 Rossi An., 10 Calandrino, 11 Italia. All. Cofrancesco. A disposizione: 12 Costa, 13 Arosio, 15 Catenazzi, 16 Nava, 17 Malerba, 19 Nebuloni, 20 Bruschi.
Città di Vigevano: 1 Pizzamiglio, 2 Migheli, 3 Invernizzi, 4 Lagonigro, 5 Lombardo, 6 Nicolò (15 Morello al 1′ st), 7 Venezia P. (16 Infantino al 15′ st), 8 Rossi Al., 9 Moscardi (13 Muscarella al 43′ st), 10 Leka (18 Kenne al 42′ st), 11 Bazzano. All. Falsone. A disposizione: 12 Bucci, 14 Quagliato, 17 Baldazzi, 19 Venezia F.
Arbitro: Rojla di Seregno.
Marcatori: Moscardi al 20′ pt, Italia al 36′ pt, Calandrino al 42′ pt, Lagonigro al 20′ st.
Note: spettatori 50. Calci d’angolo 4-2. Ammoniti Correnti, Nicolò, Bazzano, Italia, Berra, Medici, Lagonigro. Espulso Bazzano al 25′ st per somma di amminizioni. Recupero 1′, 5′. Primo tempo 2-1.
Pareggio a reti bianche per il Robbio di mister Devis Barbin, 0-0 contro il Settimo Milanese. Seppur i granata abbiano avuto per lunghi tratti di gara il pallino del gioco, hanno sbagliato troppo in fase realizzativa, sprecando numerose occasioni. Al 10’ della ripresa il Robbio ha anche fallito un rigore con Zanellati, poi fattosi espellere nel finale. Settimana prossima quindi, quando i granata ospiteranno il quotato Vighignolo, l’attaccante non ci sarà in quanto squalificato. Con questo punto il Robbio rimane comunque quinto in zona play-off, anche se a undici lunghezze dalla seconda piazza, distanza che di fatto escluderebbe la compagine di Barbin degli spareggi. Occorrerà fare punti nei prossimi impegni per rientrare in corsa.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33