Cerca

la crisi biancoceleste

Calcio, Vigevano '21: esonerato Gallanti, torna Davide Bruno

Per l'allenatore pavese decisive le ultime tre sconfitte; richiamato il 50enne tecnico ducale che si era dimesso lo scorso ottobre

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

14 Febbraio 2023 - 23:15

Calcio, Vigevano 1921: esonerato Gallanti, torna Davide Bruno

Davide Bruno proverà a risollevare le sorti dei biancocelesti, precipitati al nono posto della classifica

Angelo Gallanti non è più l'allenatore del Vigevano. Le ultime tre sconfitte consecutive sono costate la panchina al tecnico pavese. Al suo posto ritorna Davide Bruno che aveva rassegnato le dimissioni a inizio ottobre, ma che in questi giorni è stato convinto dal presidente Gianni Speciale a riprendere in mano la prima squadra per provare a risollevarla da una situazione che si è fatta alquanto complicata. Nel campionato di Prima Categoria i biancocelesti sono infatti scivolati al nono posto a pari punti con altre due squadre, Rivanazzanese e Casorate, a ben dieci lunghezze dal secondo posto e a sette dal quinto, l'ultimo utile per agganciare i play-off. Ma non solo, proseguendo di questo passo il Vigevano sarà costretto a guardarsi le spalle. Ecco il perchè di questa scelta, con Bruno che in questi mesi aveva mantenuto in società il ruolo di responsabile tecnico dell'attività di base, ma che già questa sera ha condotto al Masera l'allenamento della prima squadra.

Angelo Gallanti chiude l'esperienza al Vigevano con un bilancio di 5 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte

I numeri di Gallanti sono abbastanza impietosi. Bruno aveva infatti lasciato dopo 6 partite con un bilancio di 3 vittorie, 2 sconfitte e un pareggio per una media punti di 1.66; il tecnico pavese invece che migliorare, ha peggiorato la situazione con 5 vittorie, 2 pareggi e ben 6 sconfitte e una media punti scesa a 1.30. Sotto la sua guida il Vigevano ha dato il meglio nei derby lomellini vinti in trasferta con Garlasco e Castelnovetto, attualmente secondi in classifica, ma non c'è mai stata continuità di risultati. Dopo il mercato di riparazione e la sosta di fine anno i biancocelesti si erano ripresentati bene con una limpida vittoria contro il Lungavilla, poi però sono arrivate in sequenza le inaspettate sconfitte con Athletic Pavia, Locate e Albuzzano che hanno fatto precipitare la situazione. La squadra ha denotato poche idee a centrocampo e una preoccupante sterilità in attacco nonostante l'inserimento di Limiroli e il recupero di Carnevale Schianca.

E' chiaro però che tutte le responsabilità non possono essere dell'allenatore, la scelta della dirigenza intende mettere di fronte alle proprie responsabilità anche i giocatori, di fatto sono loro che vanno in campo e adesso non avranno più tanti alibi. Vedremo se ci sarà una reazione già domenica nella gara al Dante Merlo contro i pari classifica della Rivanazzanese. Mancano ancora undici partite alla fine del campionato, non sono tante, ma neanche poche, forse con una brusca inversione di rotta c'è ancora tempo per provare a raddrizzare questa stagione...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400