Cerca

ventitreesima giornata

Calcio, Promozione: debacle del Città di Vigevano con la Viscontea (6-0), cade il Robbio con il Vittuone (1-3)

I ducali sono ora ultimi in classifica a -4 dal penultimo posto, i granata rimangono a metà graduatoria

Lorenzo Portaluppi

Email:

portaluppiv@yahoo.it

12 Marzo 2023 - 18:51

Calcio, Promozione: debacle del Città di Vigevano con la Viscontea (6-0), cade il Robbio con il Vittuone (1-3)

mister Alessio Falsone (Città di Vigevano) e Federico Petrillo (Robbio)

Poteva essere con tutta probabilità l’ultima spiaggia per la salvezza, che ora per il Città di Vigevano diventa davvero complicata, considerando la sconfitta odierna sul campo della Viscontea Pavese penultima in classifica per 6-0. Nel primo tempo la gara si dimostra in realtà equilibrata, senza però particolari emozioni da un lato e dall’altro. La prima frazione si chiude sullo 0-0. In apertura di ripresa i padroni di casa vanno in vantaggio con Salomoni su assist di Di Chio. Al 16’ è proprio Di Chio a raddoppiare per i pavesi su punizione a due in area assegnata per un retropassaggio dei ducali. Pochi minuti e Di Donato segna il 3-0 servito ancora una volta da Di Chio. Alla mezz’ora Zigliani insacca su assist di Redigolo per il 4-0, mente il 5-0 porta la firma di Tommasi che lanciato in contropiede segna con un diagonale chirurgico. A due dal termine c’è spazio anche per il 6-0 ad opera di Intini su calcio di punizione. Un crollo verticale quello dei ducali nella seconda frazione, che ha permesso ai padroni di casa di vincere la gara con troppa facilità. Ora il Città di Vigevano è ultimo in classifica a -4 dal Bressana penultimo e domenica affronterà in casa il La Spezia. Al momento, l’undici di Falsone sarebbe retrocesso direttamente.

Qui il tabellino della gara: 

Viscontea: 1 Marina, 2 Jervasi, 3 Siliquini, 4 Petricciuolo (14 Intini al 36′ st), 5 Mercuri (15 Disarò al 30′ st), 6 De Marco, 7 Di Chio (20 Tommasi al 20′ st), 8 Zigliani, 9 Di Donato (18 Morchio al 36′ st), 10 Salomoni (19 Redigolo al 20′ st), 11 Viscusi. All. Liuzzo. A disposizione: 12 Ugazio, 13 Vighenzi, 16 Feninno, 17 Pellini
Città di Vigevano: 1 Pizzamiglio, 2 Invernizzi (15 Migheli al 10′ st), 3 Venezia F. (17 Leka al 14′ st), 4 Lagonigro, 5 Lombardo, 6 Nicolò (14 Tacchino al 41′ st), 7 Morello, 8 Rossi, 9 Moscardi, 10 Venezia P., 11 Bazzano (18 Kenne al 20′ st; Infantino al 27′ st). All. Falsone. A disposizione: 12 Bucci, 13 Baldazzi.
Arbitro: Verrastro di Mantova.
Marcatori: Salomoni al 4′ st Di Chio al 17′ st, Di Donato al 20′ st, Zigliani al 32′ st, Tommasi al 35′ st, Intini al 43′ st.
Note: spettatori 50. Primo tempo 0-0. Calci d’angolo 3-3. Ammoniti Rossi, Nicolò, Mercuri, Leka, Siliquini. Recupero 0′, 0′.

Arriva un’altra sconfitta per il Robbio, che perde per 1-3 in casa contro l’Accademia Vittuone, seconda in classifica. Un ko meritato per i granata, praticamente mai in partita. I milanesi, che hanno invece legittimato la propria posizione di classifica con un’ottima prestazione, hanno sbloccato la gara nel primo tempo con Fedeli, portandosi sul doppio vantaggio poco prima del riposo con Ramos. Infine Barbieri al 20’ del secondo tempo ha calato il tris. A rendere meno amara la domenica del Robbio la rete di Petrillo a dieci dal termine, troppo tardi per pensare di imbastire una rimonta improbabile. La settimana prossima l’undici di Barbin affronterà in trasferta la Rhodense. Se i play-off sono ormai irraggiungibili, bisognerà prima di tutto fare i punti necessari per ottenere la salvezza matematica, nonostante la situazione di classifica dei granata non sia comunque preoccupante.

Risultati e Classifica - Promozione girone F

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400