Resta aggiornato
Cerca
al Dante Merlo
30 Aprile 2023 - 19:31
Uno dei 7 gol realizzati da Carnevale Schianca: superati Scaringi e Colombi che si erano fermati a 6 (foto Anna Fazzi)
Una vittoria scontata, magari non nelle proporzioni. Il Vigevano travolge 12-1 l'Accademia Milanese, fanalino di coda del girone I di Prima Categoria con 2 soli punti all'attivo, e stabilisce in un sol colpo due record. In 102 anni di storia, infatti, i biancocelesti mai erano riusciti a segnare così tante reti in una singola partita, si erano fermati a 11 contro il Paderno Dugnano nella stagione 49/50 (solo eguagliato dunque lo scarto di reti). A livello individuale, invece, Carnevale Schianca con sette centri ha superato Francesco Scaringi, che nel 1921/22, la stagione d'esordio del Vigevano, mise a segno sei reti nello 0-8 sul campo del Farini Milano, e Goffredo Colombi, che fece altrettanto in Vigevano-Galliate 10-0 del 41/42.
Il raddoppio di Casula (foto Anna Fazzi)
Poco da dire ovviamente sulla partita, se non che il Vigevano, schierato con una formazione inedita, ha impiegato circa un quarto d'ora per prendere le misure e sbloccare il risultato con Carnevale Schianca. Da quel momento la gara è stata tutta in discesa. Il raddoppio è stato opera di Casula, poi prima del riposo ancora a segno Carnevale Schianca e Yahia. Sul 4-0, in avvio di ripresa, l'Accademia trova il gol della bandiera con Pischedda, ma poi il Vigevano dilaga. In pratica l'Accademia non riesce più a opporre la benchè minima resistenza e ai bancocelesti basta un lancio in profondità per arrivare a una facile conclusione. Segnano Serra e Borrelli, quindi inizia lo “show” personale di Carnevale Schianca che mette a segno altre cinque reti con l'intermezzo di Spigolon. In casi del genere ci si chiede se sia il caso affondare il colpo, personalmente crediamo sia più rispettoso così che non irridere gli avversari con dei torelli. Del resto il Vigevano aveva anche da tenere d'occhio la differenza reti nei confronti della Rosatese, fattore che potrebbe essere importante nel caso di arrivo a pari punti. In ogni caso, alla fine ci ha pensato l'arbitro a evitare all'Accademia Milanese un passivo ancora maggiore fischiando la fine con qualche minuto d'anticipo. E comunque ai ragazzi della Milanese vanno fatti i complimenti per la sportività, non sappiamo quante squadre avrebbero portato a termine una stagione in una situazione così difficile.
Il quinto gol realizzato da Serra (foto Anna Fazzi)
E veniamo alla situazione di classifica a 90 minuti dal termine. Le vittorie di Cavese e Rosatese lasciano invariate le posizioni con il solo Castelnovetto che, pareggiando in casa con l'Athletic Pavia, è oggi fuori dai play-off avendo, da quinto, un distacco di 11 punti dalla seconda. Domenica prossima i biancocelesti giocheranno a Siziano contro il Lanterna, ormai certo di disputare i play-off, ma con l'obiettivo di restare davanti in classifica al Frigirola. Il Vigevano deve vincere per mantenere inalterato il distacco di nove punti dalla Cavese (che ospita il tranquillo Locate) e magari sperare di sorpassare la Rosatese, di scena a Pavia contro l'Athletic, altra squadra però che non ha più niente da chiedere. Se la classifica dovesse restare inalterata, nel primo turno di play-off il Vigevano se la vedrebbe fuori casa con la Rosatese con la Cavese ad aspettare la vincente di questo confronto.
Vigevano 1921 Scuteri, Rosciano (Spigolon), Casula, Portaluppi, Yahia, Drago, Pillon, Maccarone (Borrelli), Serra, Carnevale Schianca, Torti. All. Bruno.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33