Resta aggiornato
Cerca
all'antona
15 Settembre 2024 - 17:43
Un tentativo da fuori di De Angelis nel primo tempo
Il debutto all'Antona non è fortunato per il Vigevano che, dopo la vittoria di domenica scorsa a Turbigo, viene superato dall'Assago per 4-2. Si sapeva che i milanesi, forti dei play-off conquistati l'anno scorso, ulteriormente rinforzatisi in estate e reduci dalla schiacciante vittoria ai danni dell'Union Basso Pavese (5-1), sarebbero stati una brutta gatta da pelare. L'Assago, come detto in settimana da mister De Lillo, è decisamente più avanti rispetto al suo Vigevano che è ancora una squadra “in cantiere”. Tuttavia c'è da rimarcare che la gara è stata in parte condizionata da qualche ingenuità e il risultato, forse, penalizza eccessivamente i padroni di casa.
L'inizio di partita è una doccia fredda per i biancocelesti che in un amen si ritrovano sotto di due reti. L'Assago sblocca il risultato al 5' con Sorrenti che, appostato a centro area, si eleva e di testa raccoglie un bel cross dalla destra, per Rainero niente da fare con la palla che si insacca alla sua destra. Passano sei minuti e gli ospiti raddoppiano: fallo ingenuo sulla linea di fondo di Migheli ai danni di Schiavoni: calcio di rigore che Iacuaniello trasforma con un rasoterra centrale che spiazza Rainero. Questo uno-due stordisce il Vigevano che stenta a reagire. Qualcosa di meglio comincia a vedersi con l'ingresso di Codagnone per Migheli che dà maggior peso all'attacco. Alla mezzora ci prova De Angelis con un tiro da fuori respinto di piede dal portiere dell'Assago. Al 43' punizione dal limite di Zanellati, Andreoni devia in corner. E' il preludio al gol che arriva subito dopo: Codagnone controlla in area e tira prontamente, ci sarebbe una deviazione di braccio di un difensore dell'Assago, ma la palla si infila ugualmente in rete e l'arbitro convalida. Il Vigevano va così all'intervallo sotto di una sola rete.
La partita è riaperta, ma in avvio di ripresa l'Assago ristabilisce subito le distanze ancora con Sorrenti, abile a sfruttare un errore della difesa. Il Vigevano tuttavia non demorde, prima una punizione di Zacchi impegna Andreoni che devia in corner, poi alla mezzora riesce per la seconda volta a riaprire la gara con De Pasquale su azione da calcio d'angolo. Subito dopo, però, l'episodio che condiziona pesantemente un finale di partita che avrebbe potuto essere molto interessante. Prima della ripresa del gioco il guardialinee richiama infatti l'attenzione del direttore di gara segnalando il comportamento di Villanova (forse una frase fuori luogo?) e il difensore viene immediatamente espulso. In inferiorità numerica i biancocelesti subiscono al 39' la rete che chiude di fatto la partita con un tiro da fuori di Sorrenti, autore di tripletta. Nel finale il Vigevano si espone al contropiede dell'Assago che ha ancora qualche occasione a campo aperto, ma il risultato non cambia più.
Vigevano 1921 Rainero, Mekoshkishvili (40' Brunello), Cuccu, Villanova, Dragoni, De Pasquale, Zacchi, Migheli (25' pt Codagnone), De Angelis (10' st Carnevale Schianca), Zanellati, Arioli (10' st Limiroli). All. De Lillo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33