Cerca

sedicesimi di finale

Calcio, rigori decisivi in Coppa Italia: Vigevano fuori, Garlasco avanti

Biancocelesti sciuponi a Milano contro l'Arca, raggiunti all'ultimo minuto sul 2-2. I rossoneri la spuntano dal dischetto a Canegrate dopo il 3-3 dei tempi regolamentari

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

10 Ottobre 2024 - 00:41

Calcio, rigori decisivi in Coppa Italia: Vigevano fuori, Garlasco avanti

Dragoni (Vigevano) e Targa (Garlasco) nel recente derby lomellino

Destino opposto per Vigevano e Garlasco nei sedicesimi di Coppa Italia andati in scena questa sera. Le due lomelline erano entrambe impegnate in trasferta in una gara secca: mentre i rossoneri hanno superato il turno prevalendo ai calci di rigore a Canegrate dopo aver chiuso i tempi regolamentari sul 3-3, allo stesso modo i biancocelesti sono stati eliminati a Milano dall'Arca, raggiunti sul 2-2 nell'ultimo minuto di recupero.

Partita davvero stregata quella del Vigevano che ha sciupato una miriade di occasioni per mettere al sicuro il risultato contro una squadra molto giovane. Come se non bastasse, vanno registrati due infortuni, quello di Migheli alla spalla subito in avvio di partita e poi di Codagnone (sospetta frattura del setto nasale).

L'undici di Lavenia passa in vantaggio attorno alla metà del primo tempo con un inserimento di Carnevale Schianca. L'Arca pareggia poco prima del riposo su un batti e ribatti. Nella ripresa il Vigevano entra in campo troppo molle, ma crea ugualmente occasioni a raffica non sfruttate per troppa superficialità. Gli ospiti tornano comunque avanti con una punizione che Dragoni batte da quasi la linea di fondo sorprendendo barriera e portiere. Ma come detto, all'ultimo minuto la retroguardia biancoceleste va in bambola: su un lungo spiovente la palla rimbalza due volte in area senza che nessuno la spazzi via e i padroni di casa ne approfittano per superare Khuddy con un mezzo pallonetto. Si va dunque ai rigori. Il Vigevano realizza i primi quattro, mentre l'Arca sbaglia il secondo, però Khuddy si fa parare il quinto e così si va ad oltranza con Portaluppi che commette l'errore decisivo.

Riguardo invece al Garlasco, da dire che si è assistito a una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. I rossoneri si portano sul doppio vantaggio grazie a un gol di Migliavacca e a un'autorete, ma vengono raggiunti sul 2-2 dal Canegrate. Il solito Migliavacca riporta avanti la squadra di mister Gioia, ma nel finale i padroni di casa riescono a cogliere il 3-3. Nei calci dagli undici metri il vero protagonista è il giovane portiere Mattia Moscatello, classe 2005, che para ben tre rigori consentendo al Garlasco di superare il turno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400