Resta aggiornato
Cerca
all'antona
10 Novembre 2024 - 17:56
Il rigore di Dragoni che al 94' ha dato il successo al Vigevano (foto Paolo Marinoni)
Quarto successo consecutivo e terzo posto in classifica guadagnato, ma quanta fatica per il Vigevano che quest'oggi all'Antona è riuscito a superare per 2-1 l'Arca Milano solo nei minuti di recupero grazie a un calcio di rigore guadagnato da Zanellati e trasformato da Dragoni.
Ma andiamo con ordine. Il primo tempo è stato sicuramente il più piacevole e meglio giocato da entrambe le squadre. L'Arca, pur essa neopromossa, si rende subito pericolosa in un paio di circostanze, poi il Vigevano comincia ad assumere il comando del gioco, ma senza riuscire a innescare le punte Limiroli e Carnevale Schianca. Il più pericoloso è così Zanellati che alla mezz'ora con un calcio di punizione costringe El Sayed a smanacciare in angolo. Subito dopo il numero 10 biancoceleste, su un'uscita del portiere avversario, cerca di infilare a porta vuota, ma la palla esce di poco a lato. Nel recupero, al terzo tentativo, è la volta buona per Zanellati che, su calcio d'angolo battuto corto, fa partire un tiro-cross che si infila nel sette rendendo vano il tentativo d'intervento di El Sayed. Un minuto dopo ingenuità di Favella che commette un fallo che gli costa il secondo giallo lasciando i suoi in inferiorità numerica. Prima del riposo ci sarebbe anche l'occasione per il raddoppio, ma in contropiede Carnevale Schianca, su passaggio di Zanellati, manda di poco a lato.
Il portiere dell'Arca superato dal tiro cross di Zanellati per l'1-0 del Vigevano (foto Paolo Marinoni)
La partita è comunque in discesa per il Vigevano, in vantaggio di un gol e di un uomo. L'avvio di ripresa è promettente, prima De Pasquale impegna di testa El Sayed in corner, poi Migheli, sempre di testa, colpisce il montante superiore, infine Carnevale e Limiroli non riescono ad approfittare di una palla persa dal portiere dell'Arca. Con il passare dei minuti però i biancocelesti, presi dall'eccessiva frenesia di mettere al sicuro il risultato, invece di far girare la palla con ordine, cominciano a pasticciare. Al 19' per ben quattro volte la retroguardia del Vigevano non riesce a far ripartire l'azione, Colombi ne approfitta e con un tiro dal limite supera Khuddy. Tutto da rifare, ma a questo punto l'ansia si impossessa definitivamente dei padroni di casa che non riescono quasi mai a trovare i varchi giusti. Al 43' ci prova Limiroli con un gran tiro da fuori area che El Sayed devia in corner. Con il sole anche le speranze del Vigevano sembrano al tramonto, ma al quarto dei cinque minuti di recupero Zanellati rompe gli indugi, entra palla al piede in area di rigore e viene atterrato. Calcio di rigore netto e cartellino rosso mostrato a Leoni per fallo da ultimo uomo. Sul dischetto si porta Dragoni, il portiere intuisce la direzione del tiro buttandosi sulla sua destra, ma non riesce a evitare che la palla entri in rete. Tutto è bene ciò che finisce bene, ma l'undici di Lavenia avrà da meditare in settimana sullo scampato pericolo.
Vigevano 1921 Khudyy, De Pasquale, Zacchi, Migheli (19' st Arioli), Cuccu, Villanova, Cervelli (45' st Depaoli), De Angelis (36' st Codagnone), Limiroli, Zanellati, Carnevale Schianca (22' st Dragoni). All. Lavenia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33