Cerca

oggi a villanterio

Calcio, Promozione: Vigevano raggiunto da un rigore "fantasma" (1-1)

Zanellati porta in vantaggio i biancocelesti, l'Union Basso pareggia a fine recupero e l'Assago scappa a più 4

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

30 Marzo 2025 - 21:47

Calcio, Promozione: Vigevano raggiunto da un rigore "fantasma" (1-1)

La punizione di Zanellati che ha dato il vantaggio al Vigevano (foto Paolo Marinoni)

Un rigore "fantasma" concesso dall'arbitro proprio alla fine del recupero impedisce al Vigevano di restare a contatto di gomito dell'Assago. La capolista vincendo di misura a Pontevecchio (0-1) approfitta infatti del pari dei biancocelesti contro l'Union Basso Pavese (1-1) per allungare a più 4 quando mancano sole tre giornate alla fine del campionato e, con un calendario in discesa, per i milanesi il più sembra ormai fatto. Il Vigevano mantiene invece 11 punti di margine sul terzo posto visto che anche il Vighignolo non è andato oltre il pareggio a Cava Manara e oggi non disputerebbe i play-off del girone saltando direttamente alla fase regionale. Peccato perché con un successo oggi contro l'Union Basso almeno questo margine si sarebbe fatto ancor più consistente.

Una bella occasione su colpo di testa di Xhani (foto Paolo Marinoni


A Villanterio si è giocato sul serio su di un campo in pessime condizioni (tanto che in settimana era stato detto che la gara sarebbe stata disputata a Pieve Porto Morone, ma poi c'è stato un cambio di rotta) e la cosa ha in qualche modo penalizzato la squadra più tecnica. Nel primo tempo il Vigevano ha provato a fare comunque la partita tenendo maggiormente palla anche se di vere occasioni da gol non ce ne sono state. La più ghiotta forse al 38' quando Limiroli, ben servito da Arioli, ha calciato un po' troppo debolmente da buona posizione. Il primo quarto d'ora della ripresa è invece di marca Union Basso che batte tre calci d'angolo consecutivi con Paoletti che impegna Khudyy in una difficile parata. Il Vigevano reagisce e si rende pericoloso con Arioli e due colpi di testa di Villanova e Xhani. È il preludio al gol che arriva al 24': calcio di punizione dal limite e lo specialista Zanellati non sbaglia. Passato in vantaggio, il Vigevano subisce la reazione dei padroni di casa e in almeno un paio di occasioni rischia grosso. Il vantaggio tuttavia resiste, ma proprio negli ultimi secondi del recupero Bianchi viene contrastato al tiro, la palla va fuori, ma inspiegabilmente l'arbitro, tra la sorpresa generale, indica il dischetto. Khuddy intuisce la conclusione di Cannata, ma non può evitare che la palla entri in rete. Subito dopo la trasformazione del penalty l'arbitro fischia la fine dell'incontro. Peccato per questo epilogo, anche se pesando le occasioni avute non si può dire che l'Union Basso abbia demeritato il pareggio, con il Vigevano che ha forse avuto la colpa di essersi troppo ritratto a difesa del vantaggio.

Il contestato rigore del pareggio dell'Union Basso Pavese (foto Paolo Marinoni)

Vigevano 1921 Khudyy, Xhani, Cancelliere, Dragoni, Lombardo, Villanova, Migliavacca (37' st Cervelli), De Angelis (37' st Migheli), Limiroli (43' st Mekoshkishvili), Zanellati (41' st Lagonigro), Arioli (29' st Dell’Era). All. Lavenia.

Domenica seconda non facile trasferta consecutiva in quel di Binasco ed a questo punto per i biancocelesti diventa fondamentale preservare il buon margine di vantaggio sulle inseguitrici.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400