Resta aggiornato
Cerca
playoff regionali
31 Maggio 2025 - 20:18
Il tiro di De Angelis che è valso al Vigevano il momentaneo 4-1 (foto Daniele Piedinovi)
Incredibile partita allo stadio Ferruccio di Seregno. Il Vigevano supera con un pirotecnico 5-3 i brianzoli nel secondo incontro del triangolare dei play-off regionali di Promozione e con questo risultato i giochi sono ormai fatti con i biancocelesti che possono virtualmente festeggiare il passaggio in Eccellenza. Al momento nella graduatoria di ripescaggio sono infatti quattro i posti disponibili, anche se più avanti potrebbero diventare di più; in ogni caso, in base a questo calcolo passano le prime due di entrambi i gironcini a tre. Con due sconfitte il Seregno è ormai terzo e sabato prossimo all'Antona Vigevano e Besnatese si sfideranno per un platonico primo posto.
La partita di Seregno è andata oltre le più rosee aspettative, considerando che il Vigevano aveva finito di giocare un mese fa, mentre gli avversari non si sono mai fermati. I biancocelesti sono stati bravi soprattutto in una cosa in cui quest'anno sono spesso mancati: l'essere cinici nello sfruttare le occasioni create. Impeccabile il primo tempo della squadra di mister Lavenia. Il Seregno prende subito il predominio del gioco, ma i lomellini sono micidiali nelle ripartenze. All'8', in pratica alla prima palla toccata, Zanellati si dimostra per l'ennesima volta decisivo in una stagione per lui straodinaria: il numero 10 va via sulla fascia, mette in mezzo una palla per Limiroli che al limite dell'area controlla spalle alla porta, il centravanti riesce a girarsi velocemente liberandosi della marcatura e con un preciso rasoterra supera Bizzi con un tiro che si insacca a fil di palo. Al 15' il Seregno sfiora il pareggio con un colpo di testa di Pontiggia che sbatte sulla traversa. Successivamente una punizione di Ferrari lambisce il palo, poi è Lombardo a spazzare in area un tiro che poteva essere pericoloso. Ma al 24' ancora Zanellati va via sulla sinistra, il passaggio in area viene “lasciato” da Dragoni per Limiroli che questa volta però non riesce ad agganciare, ma alle sue spalle arriva in corsa Arioli che mette dentro il 2-0. Ma non è finita, dopo una bella conclusione di Migliavacca respinta con i pugni dal portiere, al 34' su un lancio lungo Limiroli si conquista con furbizia un calcio di rigore che Dragoni trasforma con la consueta freddezza.
Il fallo ai danni di Limiroli che provoca il rigore poi trasformato da Dragoni per il 3-0 di fine primo tempo (foto Daniele Piedinovi)
Il 3-0 sembra mettere al sicuro il Vigevano, ma nei secondi 45 minuti l'undici lomellino, come si temeva, comincia ad accusare un po' di calo energetico dovuto anche al gran caldo. Limiroli ha subito una buona occasione, ma poi il Seregno, che non ha più nulla da perdere, comincia ad attaccare in massa. Al 6' Baldan colpisce di testa il palo, ma sul corner conseguente Ferrari trova lo spiraglio giusto per il 3-1. Al quarto d'ora il Vigevano sembra rimettere le cose a posto: ancora un grande Zanellati fa impazzire i difensori del Seregno smarcando poi al limite dell'area un liberissimo De Angelis che prima finta il tiro e poi infila senza scampo Bizzi. Il vantaggio di tre reti resiste però una manciata di minuti. Al 22' infatti Dragoni perde palla e Ferrari ne approfitta per battere a rete con un gran tiro, Khudyy ci mette la mano, ma la sfera sbatte sul palo ed entra. Al 30' ingenuo fallo in area di Villanova su Giambrone: è calcio di rigore che Gentile trasforma. 3-2 è partita totalmente riaperta. La difesa biancoceleste è in evidente difficoltà, stringe i denti, ma il Seregno crea pericoli su pericoli. Un paio di colpi di testa finiscono di poco alti, poi al primo dei sei minuti di recupero Khudyy compie un autentico miracolo andando a deviare una conclusione di Gentile. Il Vigevano resiste stoicamente e alla fine del recupero, mentre si attende solo il triplice fischio, Dell'Era entra in area da posizione defilata trovando un tiro che si infila all'incrocio. E' la meritata apoteosi con il Vigevano che si prende quello che per un soffio gli era mancato in campionato nel lungo duello testa a testa con l'Assago.
Sabato prossimo all'Antona la partita con la Besnatese si giocherà alle 17, ma il risultato conterà davvero poco, tanto che si sta già pensando a una grande festa per celebrare il ritorno in Eccellenza.
Seregno Bizzi, Cofrancesco, Valtorta, Baldan (20' st Giambrone, 33' st Morello), Lozza (1' st Gentile), Bianchi, Buccini (1' st Triveri), Parapicco, Lucente (17' st Citterio), Ferrari, Pontiggia. All. Avella. A disposizione: Guida, Ferracane, Fumagalli, Dell’Occa.
Vigevano 1921 Khudyy, Xhani, Cancelliere, Dragoni, Lombardo, Villanova, Migliavacca (42' st Cervelli), De Angelis (19' st Migheli), Limiroli, Zanellati, Arioli (28' st Dell’Era). All. Lavenia. A disposizione: Pinato, Mekoshkishvili, Serra, Lagonigro, Cosentino, Depaoli.
Arbitro Foresti di Bergamo.
Reti Limiroli all’8′ pt, Arioli al 25′ pt, Dragoni su rigore al 36′ pt, Ferrari al 7′ st, De Angelis al 16′ st, Ferrari al 23′ st, Gentile su rigore al 33′ st, Dell’Era al 51′ st.
Note primo tempo 0-3. Spettatori 400. Ammoniti Cancelliere, Xhani, De Angelis, Zanellati, Morello. Recupero 6′.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33