Cerca

questa sera a berna

Calcio, Europei femminili: l'Italia cede alla Spagna (1-3), ma avanza ai quarti

La commozione del ct Andrea Soncin: "Stiamo vivendo qualcosa di magico". Mercoledì prossimo le azzurre affronteranno la Norvegia

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

12 Luglio 2025 - 00:08

Calcio, Europei femminili: l'Italia cede alla Spagna (1-3), ma avanza ai quarti

Le azzurre in cerchio al termine della partita con la Spagna campione del mondo

Era dal 2013 che la nazionale femminile di calcio non riusciva a centrare i quarti di finale ai Campionati Europei. L'impresa di entrare tra le prime otto è riuscita all'Italia del ct Andrea Soncin nell'edizione che si sta svolgendo in Svizzera. Nonostante la sconfitta di questa sera contro la Spagna (3-1), le azzurre si sono infatti classificate al secondo posto del girone B dietro appunto alle campionesse del mondo e davanti al Belgio che nell'altro incontro della serata ha superato per 2-1 il Portogallo. Soltanto una vittoria con largo margine delle lusitane avrebbe potuto insidiare il secondo posto dell'Italia che mercoledì prossimo affronterà la Norvegia, prima classificata del girone A.

La rete del provvisorio vantaggio realizzata da Oliviero

A Berna l'Italia ha disputato una partita coraggiosa contro le campionesse spagnole, già messe in difficoltà nel girone di Women's Nations League. Partono forte le azzurre che dopo 9 minuti centrano la traversa con un colpo di testa di Linari. L'Italia continua ad attaccare e neanche un minuto dopo trova il gol con Oliviero che riprende una respinta della difesa spagnola. Il vantaggio dura poco perchè al 14' la Spagna pareggia con un gran tiro di Athenea che sfrutta un assist di tacco di Alexia. Al 39' su cross di Cantore fallo di mano in area di Paredes, sarebbe rigore che non viene assegnato perchè al momento di calciare l'azzurra era di poco in fuorigioco. Al 42' Bonansea, libera in area, non arriva con i tempi giusti per colpire di testa ancora su cross di Cantore. Nonostante il maggior possesso palla delle spagnole, è l'Italia ad aver avuto le occasioni migliori nel corso dei primi 45 minuti.

Alla ripresa del gioco, dopo solo 3 minuti un tiro dal limite ad uscire di Guijarro rende vano il tuffo di Giuliani per il vantaggio spagnolo. Le azzurre accusano il colpo. Al 15' ci prova Cantore con un tiro deviato che costringe il portiere iberico ad una parata d'intuito. Alla mezz'ora Giuliani vola a smanacciare un tiro di Bonmati indirizzato all'incrocio. Proprio al 90' la Spagna mette al sicuro la vittoria con Gonzales che colpisce da distanza ravvicinata.

Il commissario tecnico Andrea Soncin

Dopo il triplice fischio le azzurre devono aspettare parecchi minuti per festeggiare matematicamente il passaggio del turno in quanto il recupero di Belgio-Portogallo si protrae a lungo, ma alla fine può finalmente esplodere la gioia. Davanti ai microfoni della Rai il ct Andrea Soncin fatica a trattenere le lacrime di gioia. “E' un'emozione indescrivibile, qualcosa di magico, volevamo scrivere la storia e lo stiamo facendo. Oggi era difficile, una partita tosta e intensa giocata contro delle campionesse. Il pari con il Portogallo aveva riportato un po' di fantasmi del passato, ma le ragazze sono state brave a buttarli da parte. E adesso che andiamo avanti non vogliamo fermarci, vogliamo restare qui il più a lungo possibile”. Il 46enne tecnico vigevanese, che pure da calciatore ne ha vissute, arriva a dire che quella di stasera è la più bella soddisfazione della sua vita sportiva. Un bel modo di rispondere, con i fatti, alle critiche che avevano accolto il suo arrivo sulla panchina azzurra. E aggiunge: “Fin dall'inizio dico che chi non conosce il calcio giocato dalle donne si avventura spesso in giudizi affrettati, un mondo che al contrario possiede risorse tecniche e umane indescrivibili".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400