Cerca

a ginevra

Calcio, Europei femminili: storica Italia, batte la Norvegia (2-1) ed è in semifinale!

Decide la doppietta di una straordinaria Girelli. L'orgoglio del ct Andrea Soncin: "E' tutto il movimento che cresce e con questo la passione di chi ci segue"

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

16 Luglio 2025 - 23:53

Calcio, Europei femminili: storica Italia, batte la Norvegia (2-1) ed è in semifinale!

L'abbracio di Andrea Soncin a Cristiana Girelli poco prima del fischio finale

Grandissima l'Italia femminile di calcio che a Ginevra supera per 2-1 la Norvegia entrando di fatto nella storia. Dopo 28 anni la nostra nazionale torna infatti a disputare una semifinale del Campionato Europeo, ma questa è la prima volta in assoluto nel format a 16 squadre. Un dato che ingigantisce ulteriormente l'impresa delle azzurre guidate dal ct Andrea Soncin che hanno messo alla porta una delle squadre nobili del calcio continentale a livello femminile. Protagonista assoluta del match Cristiana Girelli, autrice di entrambi i gol, l'ultimo decisivo in prossimità del 90'.

All'89' il colpo di testa di Girelli con cui l'Italia ha superato la Norvegia qualificandosi per la semifinale

Primo tempo con l'Italia che inizia meglio. Al 7' grande percussione centrale di Caruso che cerca il tocco di precisione, ma la palla esce a pochi centimetri dal palo alla sinistra del portiere. Al 16' Severini e Girelli saltano di testa a centro area, ma si ostacolano a vicenda. Al 21' altra grande occasione per Severini che entra in area sul lato sinistro, ma spara sul portiere. Nel finale di tempo anche le norvegesi si rendono pericolose. Al 36' Hegerberg non trova la palla sotto porta, spiazzata dalla deviazione di un difensore, ma forse l'azione era iniziata da una posizione di fuorigioco. Brivido poi al 45' quando Gaupset tenta il pallonetto da quasi metà campo mancando di poco il bersaglio.

Inizia la ripresa e dopo soli 4 minuti l'Italia passa: Caruso smista sulla destra a Cantore che mette in mezzo, sulla palla si avventa Girelli che sul filo del fuorigioco con un tocco nell'area piccola trova il varco giusto. Sull'entusiasmo per il vantaggio l'Italia potrebbe anche raddoppiare, in realtà il gol lo segna pure con Cantore, ma in precedenza Caruso in mischia aveva ripreso la palla calciata da Bonansea in fuorigioco.

Le norvegesi reagiscono e al 12' l'arbitro assegna un calcio di rigore alle norvegesi per una netta cintura di Linari ai danni di Hegerberg, proteste azzurre perchè l'attaccante scandinava sembrerebbe in fuorigioco, ma non c'è il richiamo del Var e dunque la stessa Hegerberg batte la massima punizione che però finisce fuori. Il pareggio è però nell'aria ed arriva al 20': su un lancio lungo Hegerberg scatta sul filo del fuorigioco, l'uscita di Giuliani è tardiva e viene battuta. Le azzurre sembrano un po' in calo e rischiano di subire il secondo gol, ma i cambi operati da Soncin servono a superare il momento di crisi. Quando i supplementari sembrano ormai inevitabili, ecco ancora Girelli che all'89' raccoglie dalla sinistra un perfetto cross di Cantore e di testa mette dentro. Nei quattro minuti di recupero l'Italia gestisce senza correre pericoli e dopo il triplice fischio in campo è una gioia irrefrenabile che coinvolge anche il ct Soncin.

Il 46enne tecnico vigevanese scarica così la tensione accumulata e stavolta si presenta davanti ai microfoni della Rai con minor commozione, ma giusto orgoglio: “Abbiamo raccolto questo risultato davanti a tanta nostra gente, dopo aver ricevuto negli ultimi giorni centinaia di messaggi dall'Italia. Quest'anno abbiamo ottenuto grandi risultati anche con l'under 19 e l'under 17, è tutto il movimento che cresce grazie anche al lavoro della Federazione. Questo è il più grande regalo che possiamo fare a tutte le persone che ci seguono”. Soncin rende merito anche al lavoro fatto in precedenza: “Questo risultato ci rende orgogliose, ma la storia viene scritta anche da chi ci ha preceduto ed ha messo le basi per darci slancio. Noi adesso stiamo raccogliendo i frutti e di sicuro bisogna ringraziare queste ragazze che stanno facendo qualcosa di grandioso. Adesso pochi minuti per festeggiare, poi cominceremo a pensare alla semifinale”. Le azzurre scenderanno in campo martedì sempre a Ginevra per affrontare la vincente di Svezia-Inghilterra in programma domani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400