Resta aggiornato
Cerca
ieri sera
11 Settembre 2025 - 06:00
Il saluto tra i giocatori delle due squadre prima della partita
La prima gara ufficiale serve da monito per capire quanto sarà impegnativo il cammino del Vigevano in Eccellenza. Ieri sera i biancocelesti hanno infatti incassato una netta sconfitta a Casteggio (3-0) e sono già fuori dalla Coppa Italia. Gli oltrepadani, che si erano imposti anche domenica scorsa a Sant'Alessio (1-2), hanno ormai vinto il girone 6, cosicchè l'ultima gara del triangolare, Vigevano-Accademia Pavese di mercoledì 24 settembre, avrà giusto il valore di un'amichevole.
Ancora presto per far suonare un campanello d'allarme, tuttavia la prestazione offerta dall'undici lomellino non è un buon biglietto da visita alla vigilia dell'esordio in campionato di domenica prossima all'Antona contro il Legnano. In questa parte iniziale della stagione possono incidere diversi fattori, come i carichi di lavoro, oppure il fatto che il Casteggio avesse già nelle gambe una partita vera. E' vero anche che alcuni episodi non hanno giocato a favore e con più fortuna la sconfitta avrebbe potuto essere contenuta. Tuttavia il Vigevano, dopo un discreto inizio, durato giusto lo spazio di un quarto d'ora, si è via via perso. Il centrocampo ha pasticciato parecchio non riuscendo a innescare l'attacco ed anche la difesa è sembrata un po' troppo statica, spesso presa d'infilata dagli spunti in velocità di un indemoniato Calvi.
Come detto, l'inizio è promettente e al secondo giro d'orologio Limiroli ha una buona opportunità, ma il suo tiro non inquadra la porta. Con il passare dei minuti il Casteggio prende campo e Cirenei è chiamato ad un paio d'interventi. Al 36' Calvi, che già aveva avuto modo di rendersi pericoloso, è incontenibile sulla sinistra e dopo aver scartato l'ultimo baluardo, scarica in rete l'1-0. Poco dopo Asei Conte sfiora l'incrocio con un tiro a giro, ma al 43' Calvi è un siluro sulla fascia, da fuori la sensazione è che la partenza sia in fuorigioco, non per il guardialinee ed il raddoppio è cosa fatta.
Già in apertura di ripresa mister Licaj prova a intervenire con tre cambi e, dopo un calcio di punizione del Casteggio che sibila a fil di palo, il Vigevano confeziona la miglior azione della serata: dalla sinistra Gambazza mette di precisione nell'area piccola per Limiroli il cui tiro a botta sicura è respinto d'istinto da Galletti. Dal possibile 2-1, il Vigevano si ritrova poco dopo sotto di tre gol per un errore di Cirenei che consegna la palla tra i piedi a Calvi, questi serve Franchini che mette dentro. Manca più di mezz'ora, ma la partita finisce qui. La speranza è che la lezione sia d'insegnamento, per fronteggiare domenica il Legnano servirà un altro Vigevano.
Casteggio 1898 Galletti, Serdani, Bubeqi, Favari, Abbà Ronchi, De Matteo (23' st Cavallieri), Asei Conte (17' Bakraoui), Speroni, Calvi (38' st Vida), Franchini (19' st Merlulaj), Di Nardo. All. Barbieri. A disposizione: Ziglioli, Barbieri, Muccelli, Burioli, Rancati.
Vigevano 1921 Cirenei, Xhani (1' st Moltini), Cancelliere, Varallo (12' st Migliavacca), Della Volpe (1' st Lombardo), Granziera, Gambazza, Mauri, Limiroli (33' st Dilernia), Roscigno, De Angelis (1' st Dell’Era). All. Licaj. A disposizione: Menegaldo, Renelli, Ceka, Colombo.
Arbitro Soncin di Voghera.
Reti Calvi al 37′ e al 42′ pt, Franchini all’11’ st.
Note primo tempo 2-0. Ammoniti Xhani, Bakraoui. Espulso Dell’Era al 41′ st per doppia ammonizione. Recupero 1′, 5′.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33