Cerca

oggi all'antona

Calcio, Eccellenza: il Vigevano rompe il ghiaccio con il Mariano (2-1)

In vantaggio di due gol (Della Volpe e Mauri), i biancocelesti soffrono, subiscono due rigori (uno parato da Menegaldo), ma alla fine colgono i primi tre punti della stagione

Angelo Sciarrino

Email:

angelo.sciarrino@ievve.com

28 Settembre 2025 - 21:21

Calcio, Eccellenza: il Vigevano rompe il ghiaccio con il Mariano (2-1)

Lo stacco di testa di Mauri che è valso al Vigevano il secondo gol (foto Paolo Marinoni)

Prima sofferta vittoria del Vigevano che all'Antona supera per 2-1 il Mariano e in qualche modo si vede risarcito per le due sconfitte subite contro Legnano e Lentatese. Gli ospiti hanno mantenuto il controllo del gioco per buona parte dell'incontro, ma sono stati piuttosto leziosi, mentre i biancocelesti quelle poche volte che si sono fatti vedere nell'area di rigore avversaria sono risultati più cinici.

Nei primi venti minuti il Mariano muove bene palla, ma la difesa biancoceleste è attenta e non permette ai comaschi di rendersi mai pericolosi. Al 21', sulla prima vera proiezione offensiva, il Vigevano passa. Mauri scappa sulla fascia destra, ma giunto in area il suo tiro viene deviato in corner. Sulla battuta dalla bandierina, la palla arriva ad Arioli che pennella un bel cross sul quale si avventa Della Volpe che di testa mette dentro tra palo e portiere. Alla mezz'ora un rasoterra da fuori area di Mauri viene deviato in angolo da Negri. E' il momento migliore del Vigevano che due minuti dopo crea un'altra bella occasione: Mauri e Gambazza dialogano bene sul lato sinistro, ma l'esterno da buona posizione ciabatta la conclusione. Nel finale di tempo “coast to coast” centrale di Arioli che però al momento del tiro non ne ha più calciando debolmente fuori.

Della Volpe, coperto da compagni e avversari, realizza di testa il primo gol (foto Paolo Marinoni)

Il Mariano inizia la ripresa così come aveva il primo tempo, anzi la pressione dei comaschi è ancora più insistita alla ricerca del pareggio e il Vigevano non riesce più a ripartire, costretto nella sua metà campo. Gli ospiti però non trovano però varchi utili, con Menegaldo sempre attento nelle uscite. Cosicchè al 18' i padroni di casa si fanno vedere in avanti una prima volta su calcio di punizione e tre minuti dopo trovano il raddoppio: bel cross dalla sinistra di Gambazza e testa di Mauri che schiaccia nell'angolino alla sinistra di Negri per il 2-0. La partita sembra ben incanalata, invece il finale si rivelerà un'autentica sofferenza per i padroni di casa. Al 23' Menegaldo travolge in uscita Mariani e l'arbitro non ha dubbi nell'assegnare il calcio di rigore. Dal dischetto batte Cannataro, il portiere indovina la direzione del tiro tuffandosi sulla destra, ma non riesce a impedire che la palla entri in rete. La partita è riaperta ed il Mariano prende ancora più campo con il Vigevano che comincia ad accusare anche un po' di fatica. Passano sei minuti e l'arbitro assegna un altro penalty per un fallo di mano di Mauri. Gli ospiti protestano perchè subito dopo il pallone era finito in rete, ma il direttore di gara aveva già fischiato la massima punizione. Sul dischetto si presenta ancora Cannataro che non cambia la direzione della battuta, Menegaldo va dalla stessa parte e questa volta riesce a parare. Al 32' prodezza del portiere biancoceleste che vola a deviare in corner un colpo di testa di Disca. Il portiere però zoppica e poco dopo viene sostituito da Cirenei il quale, seppur entrato a freddo, ha modo di mettersi anch'egli in mostra effettuando un paio di interventi. Il sole è già calato e all'Antona, nonostante i fari accesi, si gioca nella penombra. I minuti sembrano non passare mai, ma al primo dei cinque di recupero (poi diventati sei) la difesa del Mariano pasticcia, la palla arriva a Dilernia che si “mangia” il più facile dei gol spedendo fuori a porta praticamente vuota. Un errore che potrebbe costare caro, ma il Vigevano stringe i denti spazzando ogni pallone fino al triplice fischio liberatorio.

Il rigore parato da Menegaldo (foto Paolo Marinoni)

Tre punti importantissimi sia per la classifica che per il morale, anche se la squadra deve ancora crescere, soprattutto a centrocampo (oggi era assente Moltini, oltre a De Angelis, passato in settimana all'Union Basso Pavese). Un Vigevano che nei prossimi turni dovrà cercare di sfruttare al massimo il calendario visto che, compreso oggi, giocherà ben quattro partite consecutive in casa: ci sono state infatti due inversioni di campo sia per la gara di domenica prossima, 5 ottobre, con il Sedriano, che per quella del 12 ottobre con la Rhodense; di mezzo, mercoledì 8 ottobre, è previsto il turno infrasettimanale con la Vergiatese.

Menegaldo festeggiato a fine incontro dai compagni (foto Paolo Marinoni)

Vigevano 1921 Menegaldo (37' st Cirenei), Xhani, Gambazza, Varallo (45' st Facchini), Della Volpe, Lombardo (48' st Renelli), Arioli (30' st Dell’Era), Migliavacca, Colombo, Limiroli (27' st Di Lernia), Mauri. All. Licaj. A disposizione: Cancelliere, Ceka, Roscigno.
Mariano Negri, Pelucchi, Mariani, Cannataro, Calandra, Beye, Miccoli, Abbiati, Marrulli (17' st Schingo), Orellana Cruz, Polese (39' st Disca). All. Rione. A disposizione: De Gennaro, Piombino, De Rosa, Mariani, Sanzo.
Arbitro Belbruti di Bergamo.
Reti 21' pt Della Volpe, 21' st Mauri, 24' st Cannataro su rigore.
Note spettatori 150. Ammoniti Colombo e Cannataro, Pelucchi, Orellana Cruz.

Risultati e classifica da Tuttocampo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400