Cerca

'Ndrangheta: una commissione vigilerà sull'Asl di Pavia

L'ha istituita il prefetto dopo l'arresto per mafia del direttore sanitario Chiriaco: dovrà verificare se ha utilizzato il suo ruolo di vertice per favorire l'associazione mafiosa

20 Settembre 2010 - 10:53

Le agenzie non avevano ancora finito di battere le notizie sull''''''''arresto del direttore sanitario dell''''''''Asl Carlo Antonio Chiriaco (nella foto), indagato per concorso in associazione mafiosa, che già nel pomeriggio di quel 13 luglio il vertice dell''''''''azienda si affrettava a diramare un comunicato stampa «al fine di sgomberare ogni dubbio ed ogni possibile errata interpretazione»: l''''''''inchiesta, assicurava il direttore generale Simona Mariani, «non riguarda né l''''''''attività di  questa Azienda sanitaria locale né tutte le attività connesse al ruolo istituzionale rivestito dal direttore sanitario all''''''''interno di questa azienda, trattandosi esclusivamente di contestazioni a lui imputate di carattere personale, totalmente estranee alla funzione da lui ricoperta in Asl».
Ad avere dubbi sul ruolo di Chiriaco ora è anche il ministero dell''''''''Interno visto che, dopo poco più di due mesi, il prefetto di Pavia Ferdinando Buffoni  su delega del Viminale, ha istituito una commissione d''''''''indagine chiamata a fare luce proprio su questi aspetti e verificare se sia stata «strumentalizzata da Chiriaco la posizione di assoluto rilievo occupata dallo stesso nell''''''''organigramma dell''''''''Asl». Sono stati nominati tre commissari: il viceprefetto vicario Riccardo Argentieri, l''''''''ex questore di Pavia Giovanni Calesini  e l''''''''ex dirigente della Regione Lombardia Lucio Mastromatteo, già a lungo direttore generale degli Spedali Civili di Brescia. Dovranno accertare tra l''''''''altro se Chiriaco ha utilizzato il suo ruolo per procurare ricoveri sicuri in provincia, sotto falso nome, a boss della ‘ndrangheta come il latitante Francesco Pelle, che proprio a Pavia, alla Maugeri, venne scovato nel settembre 2008. La commissione ha tre mesi per preparare una relazione da inviare al prefetto.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400