Cerca

Convocato a Vigevano il Comitato provinciale Ordine e Sicurezza pubblica

E' convocato per giovedì 22 marzo a Vigevano il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica. Una precisa scelta, questa del vertice nella città ducale, a Palazzo municipale, dopo il duplice omicidio di sabato sera nei pressi della clinica dove due al

20 Marzo 2012 - 18:11

Convocato a Vigevano il Comitato provinciale Ordine e Sicurezza pubblica

Il vertice sarà convocato a Vigevano. Per fare il punto della situazione, per fornire risposte precise ad una città ferita, offesa e che oggi ha paura. «Come amministrazione - ha detto il sindaco Andrea Sala in una nota - osserviamo da tempo con estrema attenzione la situazione dell'ordine pubblico in città, ritenendo opportuno che vengano presi tutti i provvedimenti necessari per impedire il dilagare di fenomeni preoccupanti, tali da compromettere la tranquillità dei cittadini. Per quanto di sua competenza l'amministrazione comunale è disposta a fare la propria parte, ad esempio mediante l'installazione di un nuovo e più capillare sistema di video sorveglianza e l'impegno nel mettere a disposizione, come già avviene, il personale di Polizia Locale in sinergia con le altre forze dell'Ordine. Comprendiamo lo sforzo svolto da Polizia e Carabinieri e riteniamo utile che vengano informati i rispettivi Ministeri di appartenenza, al fine di portare sul territorio rinforzi in termini di uomini e

mezzi, in modo da poter intensificare il controllo, tutelare ulteriormente l'ordine e sicurezza pubblica, contrastare la criminalità, in un'ottica di prevenzione. La sicurezza dei cittadini rappresenta sempre un obiettivo importante per questa Amministrazione. Confidiamo che attraverso

il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica di giovedì possa emergere una nuova azione in grado di dare risposte di serenità e vivere civile. E dopo gli ultimi gravi fatti di cronaca avvenuti in città, l'onorevole Angelo Zucchi, parlamentare del Pd eletto nel pavese, ha presentato un'interrogazione al Ministro dell'Interno per chiedere maggiore sostegno alle forze dell'ordine a presidio del territorio. Nel documento inviato al Ministro, Zucchi elenca gli ultimi delitti avvenuti in zona: l'omicidio al Sayonara nella notte fra il 7 e l'8 gennaio, l'albanese ammazzato il 15 gennaio scorso a Casorate Primo, il delitto della Sforzesca nel maggio dello scorso anno. «In molti di questi delitti - sostiene il parlamentare - sarebbero maturati come regolamento di conti fra bande che si spartiscono il controllo della prostituzione, ed a ciò aggiungiamoci molteplici rapine a mano armata in aggiunta agli ormai incontenibili furti in abitazione». Zucchi chiede «se sia in corso un monitoraggio ed una valutazione delle dinamiche delinquenziali, quale sia la situazione complessiva dell'area vigevanese, quali iniziative intenda il Ministro assumere per verificare lo stato attuale dell'organico delle forze dell'ordine e la sua adeguatezza; e quali iniziative intenda assumere anche a seguito degli ultimi accadimenti per garantire risposte efficaci all'aumentare dei fatti delittuosi, e per permettere alle forze di polizia di svolgere al meglio i loro compiti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400