Robbio, incendio domato alla Toscana Gomma. Ora restano gli interrogativi
I vigili del fuoco di Pavia, Milano, Vercelli e Novara hanno lavorato fino alle 5 di questa mattina per mettere in sicurezza l'impianto lavorativo dopo le fiamme di ieri. Non dovrebbero esserci problemi per l'impianto produttivo che occupa circa 200 addet
L'allarme per le fiamme si è levato ieri pomeriggio alle 18,30, quando dal centro città si vedevano già alte volute di fumo e di fiamme. Poi è suonata la sirena di allarme nella caserma dei pompieri di Robbio e i vigili del fuoco sono giunti sul posto con tutti i mezzi disponibili. Contemporaneamente scattava l'allarme provinciale e partivano mezzi da Pavia, Vigevano, Mortara, Mede. Venivano allertati anche i comandi provinciali di Milano (Abbiategrasso, Inveruno), Novara e Vercelli, che hanno messo a disposizione uomini e mezzi, soprattutto dotati di schiumogeni utili a soffocare l'incendio. Nel capannone situato a lato dell'attività produttiva erano stoccati residui di lavorazione della gomma. La Toscana Gomma produce interni per auto, principalmente sedili. Non dovrebbero esserci problemi per la produzione visto che la sede dell'attività produttiva non è stata danneggiata dalle fiamme. Il cessato allarme è arrivato alle 5 di questa mattina. Ora resta da capire come e perchè possa essere successo. Le fiamme sono state domate e non hanno provocato danni alle persone. Sembra siano stati evitati anche pericoli ambientali. Ma va capita l'origine del fuoco, cercata la causa ed eventualmente corretto qualche comportamento.