Polizia locale, controlli a tappeto in città
Per tre stranieri multa di 400 euro per l'abbandono di bottigliette vuote sulla strada. Verifiche anche sui conducenti delle auto; nessuna sanzione per guida in stato di ebbrezza.
Tre multe da 400 euro ciascuna per aver abbandonato bottigliette vuote sui marciapiedi e due auto sequestrate per la mancanza dell'assicurazione e della revisione. Sono i dati più rilevanti del servizio attuato dalla polizia locale di Vigevano dalle 19 di ieri alla 2 di questa mattina in città. Gli agenti del nucleo radiomobile e del nucleo operativo hanno operato sino alle 23 in centro e nella zona della strazione, identificando una cinquantina di persone metà delle quali straniere. A tre extracomunitari, irregolari, è stato notificato il foglio di via. Dalle 23 in poi l'attività si è spostata in periferia, nella zona della "movida" e ha riguardato il rispetto del codice della strada e la guida in stato di ebbrezza. Sono stati identificati una quarantina di autombilisti, tutti risultati negativi all'alcol-test. "Si tratta di un riscontro importante - commenta il commissario capo Gianluca Mirabelli, funzionario della polizia locale che ha diretto il servizio - Significa che si sta prendendo consapevolezza del problema.Non vogliamo fare certo i moralisti - aggiunge - tutti possono bere quanto vogliono, purché poi non si mettano al volante". L'operazione, una delle numerose che hanno costellato l'estate, ha dato buoni riscontri anche secondo l'assessore Andrea Ceffa. "Il rispetto del decoro urbano e della quiete dei cittadini è fondamentale - dice - e questa nostra azione mira a punire quei comportamenti che vanno in senso contrario. Il messaggio che deve passare - aggiunge - è che non intendiamo mollare su questo fronte. Anzi, vorremmo poter organizzare controlli del genere anche dopo la fine del periodo estivo. Deve esserci la certezza che questo genere di comportamenti verranno perseguiti con la massima decisione".