Cerca

Mortara, reperti sequestrati: hanno un immenso valore storico

Erano stati ritrovati nell'abitazione dell'edicolante arrestato per droga. Verranno affidati al Museo archeologico lomellino di Vigevano.

23 Ottobre 2013 - 19:42

Mortara, reperti sequestrati: hanno un immenso valore storico
Reperti archeologici risalenti ai primi secoli dopo Cristo. Erano almeno 500 quelli di particolare interesse che facevano parte della "collezione" che i carabinieri del capitano Rocco Papaleo hanno sequestrato ad inizio ottobre nell'abitazione di Alessandro Zone, il trentacinquenne edicolante mortarese, attualmente agli arresti domiciliari per spaccio e detenzione di armi. Lo ha confermato la Soprintendenza ai Beni Archeologici: i reperti sono di enorme valore storico, mentre quello economico è inestimabile. Anfore, vasi, monili di vario genere, erano stati ritrovati da Zone nelle campagne di Robbio. Una attività non autorizzata che configura la fattispecie del reato di ricettazione attraverso la sottrazione di beni di proprietà dello Stato. I reperti saranno ora affidati alle cure del Museo archeologico lomellino che ha sede nel Castello di Vigevano.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400