Aveva risposto ad un annuncio on-line per l'affitto di una casa in una località della riviera romagnola, da pagare mediante PostePay. Ma quando si stava avvicinando la data delle vacanze la donna, residente a Vigevano, non era più riuscita a contattare il suo interlocutore che, in precedenza, le aveva inviato via mail le coordinate dell'ubicazione della casa. Così si era rivolta ad alcuni amici che già si trovavano in Romagna chiedendo loro di verificare l'effettiva esistenza della casa. In effetti l'abitazione esisteva, ma sulla porta recava un cartello pubblicitario di una agenzia immobiliare che, ovviamente, non aveva mai utilizzato Internet per trovare clienti. Così era scattata la denuncia al commissariato di Vigevano. Gli agenti, che indagavano dalla scorsa estate, sono riusciti a risalire all'autore della truffa. Si tratta di F.P., 43 anni, palermitano, residente a Milano, che ha alle spalle precedenti specifici risalenti a poche settimane fa. L'uomo è stato denunciato per truffa.