Cerca

Controlli incrociati al Dirty Garage: denunciato il titolare per reati ambientali

Aveva già ricevuto un'ordinanza di ripristino dei luoghi dopo alcuni controlli avvenuti a giugno, a cui non si è adeguato. Ora scatteranno anche due pesanti multe non inferiori a 8 mila euro

28 Novembre 2013 - 17:48

Controlli incrociati al Dirty Garage: denunciato il titolare per reati ambientali
Questa mattina si sono presentati al Dirty Garage di corso Novara 171 due pattuglie della polizia locale (nucleo commercio e ufficio ecologia) coordinate dal commissario capo Gianluca Mirabelli e il radiomobile dei carabinieri di Vigevano con il tenente Michele Minetti. Le auto controllate all'interno dagli uomini dell'Arma sono risultate regolari, così come i pezzi di ricambio. Ben più pesante il bilanciio dei controlli dei vigili. Il titolare del garage, un vigevanese di 40 anni è stato denunciato per reati ambientali e sanzionato per la mancanza di registri di carico e scarico (le multe partono da un minimo di 3 mila euro e possono arrivare anche a 30 mila). Mentre dal punto di vista commerciale il gestore è regolarmente iscritto alla Camera di Commercio, ma non ha presentato regolari domande al Comune di Vigevano per cui gli è stata contestata una contravvenzione di 5 mila euro. Ora il Comune emetterà un'ordinanza di ripristino dei luoghi e di smaltimento del materiale inquinante (rifiuti speciali quali oli, pezzi di motore, gomme) che sono stati trovati nel capannone. Un'ordinanza analoga era già stata emessa dopo un sopralluogo avvenuto nel giugno scorso. Ma da allora non è cambiato nulla. Ora le sanzioni si sono fatte più pesanti.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400