Cerca

Nel campo nomadi il rame rubato a Mortara e Parona

Il metallo prezioso, e facilmente vendibile al mercato nero, è stato recuperato questa mattina all'alba dai carabinieri del capitano Rocco Papaleo dopo che altri raid notturni, tra ieri e oggi, hanno interessato i cimiteri di Mortara e di Parona.

21 Febbraio 2014 - 16:17

Nel campo nomadi il rame rubato a Mortara e Parona
I ladri hanno asportato pluviali di rame da venti tombe del cimitero di Parona. Alcuni portafiori e un'altra decina di pluviali risultano mancare dal cimitero di Mortara. Il materiale è stato trovato nel campo nomadi di Parona in località Caporala dove i militari della Compagnia di Vigevano hanno eseguito una perquisizione dopo aver avvistato alcuni fuochi. I carabinieri hanno trovato due nomadi, un uomo di 37 anni, pregiudicato, e una donna di 63 che utilizzando un forno artigianale stavano fondendo i pluviali per poi nasconderli accuratamente. Il rame che stavano lavorando ha un peso di circa 100 chilogrammi. Sono stati trovati dai carabinieri anche diverse decine di cavi di rame ancora ricoperti dalla guaina di plastica del peso di 200 chili. I due nomadi sono stati denunciati. Su alcuni dei pluviali figurava anche lo stemma del Comuni di Mortara e Parona, indice che erano proprio quelli asportati dai cimiteri.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400