Cerca

Milano, si alza il sipario sulla 77° edizione del Micam

La presentazione questa mattina a Milano. Il presidente di Assocalzaturifici, Sagripanti: «Ci aspettiamo la riduzione del cuneo fiscale. E esprimiamo l'auspicio che le banche riaprano al credito".

28 Febbraio 2014 - 16:29

Milano, si alza il sipario sulla 77° edizione del Micam
"La promessa riduzione del cuneo fiscale, l'unico strumento per "appesantire" le buste paga e rilanciare i consumi e una maggiore apertura delle banche al credito verso le aziende e i cittadini". Così si è espresso questa mattina il presidente di Assocalzaturifici in occasione della presentazione della 77° edizione di theMicam, che si svolgerà dal 2 al 5 marzo prossimo al polo fieristico di Rho-Pero. "Affrontiamo questo evento, come sempre ricco di novità - ha aggiunto Sacripanti - con tante luci e qualche ombra. Non possiamo nascondere che la situazione del mercato interno è preoccupante ma è parzialmente compensato dall'aumento dell'export. La prova che la scelta di chi mi ha preceduto di aprire agli stranieri anziché privilegiare il protezionismo, è stata vincente. Come sempre - ha concluso Cleto Sacripanti - il "made in Italy" rivestirà sempre una parte preminente nell'appuntamento di marzo". L'ultimo in questa collocazione, perché il prossimo anno il Micam si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre e dal 15 al 18 fabbraio. Per l'edizione che sta per aprirsi gli espositori saranno complessivamente 1.589 di cui 958 italiani e 631 stranieri con una crescita rispetto all'anno scorso. Al polo fieristico milanese sono attesi almeno 35 mila visitatori.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400