Cerca

Vigevano, tragedia all'aviosuperficie: due morti

Un aereo si è schiantato sulla pista e ha travolto un uomo che scattava delle fotografie. Per lui ed il pilota non c'è stato scampo.

20 Settembre 2014 - 22:08

Il suo F15 Picchio, un aereo d'epoca che risaliva agli anni Sessanta, ha affrontato l'atterraggio con un angolo troppo stretto. Emanuele Vialardi, 49 anni, biellese residente a Monza, presidente dell'associazione AirClassic che dallo scorso febbraio ha ridato vita all'aviosuperficie di via Scoglio, alla Morsella, ha perso il controllo del velivolo che ha urtato un altro aereo fermo davanti agli hangar e ha perso un'ala. Nell'impatto ha però travolto anche Gianni Ciucci, 56 anni, avvocato di Corsico (Milano), pilota esperto, che stava scattando alcune foto al margine del campo di volo, provocandogli delle ferite mortali. Il Picchio ha poi proseguito strisciando per oltre duecento metro andato a schiantarsi contro il terrapieno che delimina la pista. Per Emanuele Vialardi non c'è stato scampo: il pilota è stato scagliato in avanti, finendo nell'attiguo campo di mais. Il tremendo episodio è avvenuto intorno alle 16 di oggi. Del velivolo di Vialardi è rimasta  solo la coda, il resto è stato letteralmente disintegrato nell'impatto. L'uomo aveva lasciato Vigevano in mattinata diretto, con un altro pilota, all'aviosuperficie di Piovera (Alessandria) da cui stava rientrando al momento dell'incidente. Domani proprio l'aviosuperficie di via Scoglio avrebbe dovuto ospitare la manifestazione "Voli di fine estate" dedicata a tutti gli appassionati di aeronautica che, ovviamente, è stata cancellata. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, il personale del 118 ed i vigili del fuoco. Inutile invece l'arrivo dell'elisoccorso di Milano, che ha fatto rientro senza trasportare nessuno.

@L'INFORMATORE
Umberto Zanichelli
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400