Cerca

Vigevano, nuovo espianto multi-organi: è il sesto

La paziente, ricoverata da una settimana, è deceduta per effetto di uno shock anafilattico conseguente alla puntura di un insetto. Fegato e reni sono stati impiantati a pazienti negli ospedali di Pavia, Bergamo e Verona.

24 Ottobre 2014 - 17:37

Vigevano, nuovo espianto multi-organi: è il sesto
Un complesso prelievo multi-organi è stato effettuato ieri sera dall'equipe del reparto di Chirurgia dell'ospedale di Vigevano guidata dal dottor Cosimo Sansalone. I medici hanno prelevato il fegato ed i reni di una donna di 64 anni morta per le conseguenze di uno shock anafilattico causato dalla puntura di un insetto. Il fegato è stato prelevato da una equipe dell'ospedale di Bergamo, i reni dai medici vigevanesi che li hanno inviati a Pavia e Verona. La donna era degente in ospedale da 8 giorni ma vi era arrivata in condizioni gravissime ed era subito stata ricoverata in Rianimazione. Era stata punta da un insetto e aveva subito manifestato i sintomi della reazione anafilattica. Il marito l'aveva caricata in auto, diretto in ospedale, ma durante il tragitto, visto l'aggravarsi delle sue condizioni, aveva chiesto l'intervento del 118. Mercoledì pomeriggio la donna è entrata in coma irreversibile ed è iniziato il periodo di osservazione che si è chiuso ieri pomeriggio alle 17 con l'accertamento della morte cerebrale. Alle 22.30 è iniziato il prelievo. Con l'intervento di ieri, il sesto del genere, l'ospedale di Vigevano entra nel novero delle dodici strutture lombarde che effettuano questo genere di operazioni con continuità.

@L'INFORMATORE
Umberto Zanichelli
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400