Cerca

Vigevano, cede il muro di un'ala del Negrone che si affaccia sul Naviglio

L'allarme intorno alle 6 di questa mattina. Paura tra i residenti della via Manara Negrone.

18 Aprile 2016 - 18:15

Una porzione del muro perimetrale di un'ala dell'istituto Negrone di corso Milano ha ceduto nella notte, aprendo un ampio squarcio in una zona, recentemente ristrutturata, e adibita a spogliatoi. La causa è con tutta probabilità da imputare all'azione erosiva delle acque del Naviglio che scorre attiguo. Probabilmente le infiltrazioni, nel tempo, hanno indebolito il muro sino ad arrivare al suo cedimento. "Siamo molto preoccupati - commentano i residenti della zona di via Manara Negrone separata dall'istituto solo dal Naviglio - perché temiamo che la struttura possa crollare. E in quel caso non sarebbe possibile ipotizzare le conseguenze». Il Naviglio è di proprietà privata ma i lavori di manutenzione sono a carico del Consorzio Est-Sesia. "In tanti anni che abitiamo qui non c'è mai stata una manutenzione degna di questo nome - aggiungono ancora - ci sono piante di tutti i tipi, addirittura un fico che per anni è cresciuto e ha prodotto i frutti, crescendo tra i mattoni». Ma la situazione che si è venuta a creare nelle ultime ore è decisamente preoccupante: la parte di muro che ha ceduto in poche ore si avvicinata pericolosamente alle acque del Naviglio, che in mattinata sono state lievemente abbassate ma non in modo sufficiente a consentire un intervento. In più all'altezza del secondo piano di quell'ala dell'istituto Negrone sono comparse e poi si sono allargate delle crepe che fanno pensare alla possibilità di un nuovo e più imponente cedimento. In mattinata si stava valutando come intervenire per fare fronte alla situazione di emergenza. Sul posto è stato istituito un presidio dei vigili del fuoco che sorvegliano minuto per minuto l'evolversi della situazione. Nel pomeriggio la situazione si è ulteriormente aggravata e sul posto sono tornati i vigili del fuoco oltre alla polizia locale. Un sopralluogo tra i rappresentanti della proprietà del Naviglio e quelli dell'istituto Negrone è previsto per la mattinata di domani. "Avevano effettuato una ricognizione qualche settimana fa - commentano i rappresentanti della proprietà - ma la situazione complessiva non ci sembrava così compromessa. E' bene ricordare che noi siamo responsabile della manutenzione del Naviglio ma degli immobili si devono occupare i proprietari. E che, se malauguratamente dovesse verificarsi un crollo, anche noi saremmo parte danneggiata".

@L'INFORMATORE

Umberto Zanichelli

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400