Resta aggiornato
Cerca
30 Settembre 2016 - 19:28
In realtà, all'origine del forte odore, non ci sarebbe uno spandimento di fanghi agricoli, bensì di digestato o di gessi di defecazione (entrambe sostanze utilizzate come materiale fertilizzante in agricoltura), che possono essere sparsi senza le autorizzazioni che, invece, sono necessarie per i fanghi. «La puzza questa mattina è stata davvero molto forte – spiega il consigliere di centrosinistra all'opposizione Enzo Rossato – al punto da causare irritazione alla gola. Un odore non tanto di concime, ma di “chimico”, che mi ha fatto preoccupare. Bisogna capire cosa sia successo, in questi casi dovrebbe uscire una squadra del Comune a verificare». L'assessore con delega all'Ambiente e all’Ecologia, Isabella Panzarasa, ha spiegato: «Stiamo facendo delle indagini, abbiamo già contattato la Provincia di Pavia per effettuare dei controlli congiunti. A metà mattinata, comunque, in centro città non si avvertiva più alcun odore».
i.d.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33