Cerca

Castello d'Agogna, maxi-furto di gasolio: i carabinieri ne recuperano 50 mila litri

Prelevavano il combustibile dall'oleodotto Trecate-Casale Monferrato con la stessa tecnica scoperta pochi giorni fa a Tromello. Il carburante veniva raccolto all'interno di un capannone abbandonato sorvegliato da telecamere.

09 Dicembre 2016 - 11:20

Castello d'Agogna, maxi-furto di gasolio: i carabinieri ne recuperano 50 mila litri

Un nuovo maxi-furto di gasolio è stato scoperto mercoledì dai carabinieri a Castello d'Agogna. I militari del capitano Papaleo hanno fatto scattare le manette ai polsi di A.I., 27 anni, lettone, in Italia senza fissa dimora, sorpreso all'interno di un capannone abbandonato e trasformato in deposito clandestino di carburante. Con una tecnica del tutto simile a quella utilizzata per i furti all'oleodotto dell'Eni a Tromello, i ladri avevano realizzato una derivazione lunga due chilometri, completamente interrata, che prelevava il gasolo dall'oleodotto della Sarpom che collega Trecate a Casale Monferrato e lo immetteva, utilizzando la pressione dell'impianto, in cisterne dette "materassini". I carabinieri ne hanno scoperte tre contenenti complessivamente 50 mila litri di carburante. La parte adibita a magazzino era occultata alla vista da una parete di cartone e nella stanza accanto erano stati posizionati i monitor collegati alle telecamere che tenevano sotto osservazione l'intera area. L'attrezzatura ritrovata è stata sequestrata. I carabinieri stanno ancora indagando sull'episodio. Intanto il direttore dello stabilimento Sarpom ha accertato che non ci sono stati sversamenti nei terreni circostanti.

@L'INFORMATORE

Umberto Zanichelli

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400