Cerca

Vigevano: denunciato il titolare straniero di un Internet point del centro storico

L’uomo, originario del Bangladesh, è stato inoltre multato dagli agenti della polizia locale perché vendeva bevande e accessori per la telefonia senza aver presentato al Comune la Scia.

08 Gennaio 2017 - 16:55

Vigevano: denunciato il titolare straniero di un Internet point del centro storico

Il nucleo di polizia commerciale del comando della polizia locale di Vigevano nei giorni scorsi ha effettuato una serie di controlli in diversi esercizi commerciali gestiti da stranieri. Il titolare di un’attività di phone center–internet point–fax situata nel centro storico cittadino, vicino a piazza Ducale, è stato denunciato per aver trasferito la sua attività in contrasto con quanto stabilito dagli strumenti urbanistici comunali. In particolare, non sarebbe stata rispettata la norma contenuta nel Pgt vigente – la norma era stata introdotta dopo la variante del 2014 – che esclude la realizzazione, all’interno del “nucleo antico” della città, di centri di telefonia internazionale (oltre che di lavanderie self service, sexy shop, money transfert, sale gioco, sale bingo, agenzie di scommesse). L’esercizio commerciale multato, nella sua collocazione originaria, era già presente prima che entrasse in vigore tale norma, ma ogni modifica successiva avrebbe dovuto rispettare i nuovi divieti. È stato anche inviato un rapporto all’ispettorato territoriale del Ministero dello sviluppo economico, perché la dichiarazione in possesso del titolare contenente l’intenzione di iniziare il servizio di comunicazione elettronica – documento che occorre presentare al Ministero delle comunicazioni per iniziare l’attività di phone center – era riferito al precedente esercizio. Il titolare del phone center, inoltre, è stato multato dagli agenti del nucleo di polizia commerciale, perché all’interno dell’esercizio venivano venduti anche beni alimentari (bevande) e non alimentari (accessori per la telefonia) senza che fosse stata presentata in Comune la Scia (segnalazione certificata di inizio attività) come esercizio di vicinato; il titolare dell’attività è quindi stato sanzionato per 5.164 euro.

@L'INFORMATORE

i.d.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400