Resta aggiornato
Cerca
08 Aprile 2017 - 14:26
Il 23 gennaio, su un camion del Clir che trasportava rifiuti solidi urbani, è stata trovata una maglietta radioattiva (nella foto). Sull'indumento, infatti, è stata rilevata la presenza di contaminazione da Cesio 137, un isotopo radioattivo del metallo alcalino cesio: la radioattività non sarebbe di origine medicale. La scoperta è avvenuta prima dell’ingresso al termovalorizzatore di Parona, durante uno dei consueti rilevamenti per controllare la possibile presenza di sostanze radioattive tra i rifiuti. Immediata la segnalazione alle autorità, che in queste settimane hanno effettuato una serie di accertamenti, senza però riuscire a individuare la fonte. L’amministrazione comunale ha quindi deciso di pubblicare un avviso, chiedendo alla popolazione di fornire informazioni utili per riuscire a «individuare il proprietario della maglietta, per poterlo così informare sui potenziali rischi derivanti dalla contaminazione». Il comandante della polizia locale, Luciano Legnazzi, ha spiegato che l’obiettivo è capire la provenienza dell’indumento anche per riuscire a capire quale sia stata la fonte radioattiva. Per il momento, l’unico elemento certo è che i rifiuti all’interno di quel camion del Clir erano stati raccolti da cassonetti situati nel comune di Parona. Ma non si può escludere che qualcuno, da un altro Comune, sia arrivato a Parona per disfarsi della maglietta. L’avviso è stato inviato anche a tutti i Comuni della Lomellina e ad alcuni centri della bassa novarese.
@L'INFORMATORE
i.d.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33