Resta aggiornato
Cerca
21 Agosto 2017 - 17:01
Arriva anche a Vigevano il primo "daspo urbano", il provvedimento previsto dal recente decreto Minniti, che consente di applicare interventi urgenti in materia di sicurezza della città. A subirlo, venerdì scorso, è stato un cittadino bulgaro che era stato segnalato più volte mentre, ubriaco, infastidiva i viaggiatori in stazione. Il provvedimento ha previsto l'allontanamento per 48 ore ed una multa di 100 euro. I controlli della polizia locale hanno riguardato la stazione ferroviaria, corso Pavia e via Biffignandi e hanno consentito di identificare 17 persone, tra le quali 15 extracomunitarie, numerose delle quali sono risultate con precedenti per reati contro il patrimonio, contro la persona e in materia di prostituzione. «Il daspo urbano - è il commento di Andrea Ceffa, che da pochi giorni ha ricevuto la delega alla polizia locale, a lungo detenuta in passato - è lo strumento giusto per dare una risposta efficace ed immediata alle richieste dei cittadini e che consente alla polizia locale di svolgere, per quanto di compentenza, una efficace azione di controllo del territorio». La fattispecie del daspo urbano è prevista dal decreto ma può essere ulteriormente estesa. «Stiamo lavorando in questo senso - spiega il comandante della polizia locale, Pietro Di Troia - perché il provvedimento è applicabile anche per realtà come la nostra piazza Ducale, il Castello e i parchi cittadini. Devo poi un ringraziamento all'amministrazione comunale - aggiunge - che in questi anni ha provveduto ad assumere quattro ausiliari del traffico per sgravare il personale della polizia locale da alcune mansioni e che, nei prossimi mesi, si prepara ad ampliare l'organico con quattro nuove assunzioni».
@L'INFORMATORE - umberto.zanichelli@ievve.com
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33