Resta aggiornato
Cerca
07 Settembre 2017 - 17:44
«Le conseguenze dell'incendio di Mortara – dichiara l’onorevole Paolo Grimoldi, deputato e segretario della Lega Lombarda – rischiano di mettere in ginocchio l'intero comparto produttivo della Lomellina, a cominciare da quello agricolo. Chiediamo pertanto alla Regione Lombardia di attivarsi per sostenere gli agricoltori, i commercianti e gli imprenditori dell'area interessata e di valutare anche la richiesta al Governo di stato di calamità per la Lomellina e attivare gli aiuti previsti in questi casi». Il consigliere regionale Pd Giuseppe Villani ha chiesto alla commissione ambiente del consiglio regionale di «aprire una discussione urgente sulle criticità ambientali in Lomellina, programmando una serie di audizioni con le istituzioni locali, gli enti di controllo, le forze dell'ordine, le associazioni di categoria agricole e industriali e le associazioni ambientaliste». Sulla vicenda è intervenuto anche l'europarlamentare del Carroccio Angelo Ciocca: «No allarmismo – dichiara – ma nemmeno sottovalutare quanto avvenuto. Attendiamo fiduciosi gli accertamenti da parte delle autorità preposte, sia per quanto concerne le cause dell'incendio, la qualità dell’aria e, se ci sono, per stabilire eventuali responsabilità. Indubbiamente occorre dar vita ad azioni mirate e a nuove politiche di controllo in grado di prevenire episodi come quello avvenuto ieri mattina che innescano inevitabili preoccupazione nella popolazione. È necessario che la questione dello stoccaggio e dello smaltimento dei rifiuti di ogni genere debba essere ripensato, non solo mediante nuovi piani di azioni su scala regionale, ma anche dando vita a controlli capillari per quanto concerne le tecnologie utilizzate e i parametri di sicurezza che devono garantire una massiva riduzione di ogni forma di rischio. Indispensabile nell'immendiato dare vita ad un tavolo operativo con tutti i soggetti istituzionali interessati, al fine di affrontare la problematica di un territorio che negli ultimi mesi ha subìto due incendi importanti che hanno interessato la Raffineria di Sannazzaro e un sito di stoccaggio rifiuti non lontano dall'azienda andata a fuoco ieri».
Ulteriori aggiornamenti nel corso della giornata
@L'INFORMATORE - ilaria.dainesi@ievve.com
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33