Cerca

Incendio di Mortara, livelli di diossina non preoccupanti per l'ambiente

Le analisi sono riferiti ai primi due campionatori installati nella zona.

10 Settembre 2017 - 10:40

Incendio di Mortara, livelli di diossina non preoccupanti per l'ambiente

I livelli di diossine presenti nell'aria della Lomellina non sono preoccupanti dal punto di vista ambientale. Lo ha comunicato poco fa l'Arpa. I dati sono relativi ai primi due campionatori ad alto volume installati durante le fasi iniziali dell'incendio e coprono un arco temporale sino alla mattina di giovedi. Le concentrazioni sono leggermente superiori ai livelli per i quali l'Organizzazione mondiale della Sanità suggerisce di indagare sulla presenza di sorgenti da porre sotto controllo. "I valori sono in linea con le attese  - spiega Bruno Simini, presidente di Arpa - e sono comunque più bassi di quanto rilevato in incendi analoghi. Le operazioni di spegnimento e le condizioni meteo favorevoli previste per i prossimi giorni dovrebbero portare al totale abbattimento delle emissioni". La misurazione e la valutazione dell'eventuale impatto degli inquinanti su matrici alimentari verranno svolte dalle autorità sanitarie. Prosegue intanto il monitoraggio degli inquinanti convenzionali rilevati dalle stazioni fisse di Vigevano, Mortara e Parona che continuano ad evidenziare valori ben al di sotto dei limiti".

@L'INFORMATORE - umberto.zanichelli@ievve.com

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400