Resta aggiornato
Cerca
21 Settembre 2017 - 17:11
Sono ancora in corso gli accertamenti per individuare le cause all'origine dell'incendio del 6 settembre alla ditta Eredi Bertè di Mortara. «Il comandante dei vigili del fuoco ha confermato che al momento non è chiaro cosa sia successo. Non si esclude nulla, nemmeno il dolo» ha spiegato Giuseppe Villani, consigliere regionale Pd e capogruppo in Commissione.
Questa mattina in Regione si è tenuta la prima audizione della VI Commissione Ambiente; presenti anche il sindaco di Mortara, la direzione provinciale dei vigili del fuoco e Legambiente. La proposta del consigliere Villani di una moratoria rispetto alle autorizzazioni già rilasciate «è stata completamente sposata dall’amministrazione comunale di Mortara e riportata, in audizione, dal suo sindaco – riferisce lo stesso Villani – Attendiamo i dati di Arpa e Ats, abbiamo ribadito la necessità di un piano d’area per tutta la Lomellina, che valorizzi lo sviluppo della sua vocazione. Si devono intensificare i controlli e ragionare su un nuovo sistema di monitoraggio degli insediamenti, altrimenti, come in questo caso, poi emerge che ci sono state delle discrepanze, ben dimostrate dall’utile e interessante contributo di Legambiente. Arpa, ci ha informati che esiste un tavolo, attivato in Prefettura, tra forze dell’ordine, Arpa, Ats e gli stessi vigili del fuoco, che sta calendarizzando i controlli su queste aziende per individuare le situazioni che sono macroscopicamente fuori norma». Al termine della seduta, il consigliere regionale Silvia Piani (Lega Nord) ha precisato che si sta valutando «l’introduzione di nuove misure che consentano di porre un freno alla diffusione di nuovi impianti così impattanti».
@L'INFORMATORE – ilaria.dainesi@ievve.com
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33