Resta aggiornato
Cerca
15 Febbraio 2018 - 07:13
Conoscerla per combatterla. La violenza sulle donne è in continua crescita. E non lo dicono solo i casi più eclatanti, ma i "numeri" che quotidianamente vengono registrati da chi si occupa del problema. Ieri mattina, nella giornata di san Valentino, in piazza Ducale ha fatto tappa il camper della polizia di Stato impegnato nella campagna di sensibilizzazione intitolata "Questo non è amore". Uomini e donne in divisa hanno distribuito ai cittadini degli opuscoli e hanno illustrato loro l'attività di prevenzione e repressione di un fenomeno odioso. Un fenomeno che è però in continua crescita come attestano le operatrici del centro anti-violenza Kore di Vigevano, da tempo punto di riferimento di tutta l'area della Lomellina. «Dall'inizio dell'anno ad oggi - spiegano la presidente Nicla Spezzati e la coordinatrice Isabella Giardini - a Kore si sono rivolte per la prima volta 21 donne. Un dato che è allarmante. Se a loro aggiungiamo quelle stiamo seguendo e che hanno già intrapreso il percorso per uscire dal giogo della violenza, le donne di cui ci stiamo occupando sono circa una trentina». L'attività del centro-antiviolenza Kore non conosce pause e il numero per contattarlo (349- 2827999) è attivo tutti i giorni 24 ore su 24.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33