Resta aggiornato
Cerca
19 Aprile 2018 - 10:39
Con l'obiettivo di ridurre gli incidenti stradali, per tutto il periodo estivo, sulle strade della provincia verranno effettuati posti di controllo dagli agenti della sezione polizia stradale di Pavia e dalla squadra volante della Questura, coadiuvati dal personale sanitario della polizia di Stato, per contrastare il fenomeno della guida in stato di alterazione psicofisica per assunzione di sostante stupefacenti o alcoliche. «La provincia di Pavia – è spiegato con una nota dalla Questura – è stata selezionata dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza per questo progetto, considerato il trend in aumento delle infrazioni dovute alla guida sotto l’effetto di alcool e droghe. Grazie all’utilizzo di nuove apparecchiature portatili e di facile uso, gli operatori di polizia potranno prontamente verificare, non solo lo stato di alterazione dovuto all’abuso di sostanze alcoliche con l’etilometro ma anche lo stato di alterazione indotto dall’assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope, mediante lo “screening” di campioni di saliva. A supporto dell’attività ci sarà un’unità mobile dove sanitari della Polizia di Stato provvederanno ad analizzare immediatamente i campioni estratti che, in caso di positività accertata, verranno inviati al Centro di Ricerche di Laboratorio e Tossicologia Forense della Polizia di Stato di Roma, dove saranno analizzati con metodiche di elevatissima precisione».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33