Resta aggiornato
Cerca
06 Novembre 2018 - 17:53
Stato di allerta per il fiume Po, ma sorvegliato speciale anche il Ticino. La Sala Operativa della Protezione Civile regionale ha diramato poche ore fa un avviso di criticità localizzato per il fiume Po con codice "arancione” per rischio idraulico nelle province di Pavia, Lodi e Cremona a causa di un'ondata di piena proveniente dal Piemonte, in ingresso nel territorio Lombardo. Alla stazione di Ponte Valenza (Alessandria) si attende il
superamento della seconda soglia di allertamento nella tarda serata di oggi, martedì 6 novembre. Il picco è previsto per le ore centrali di domani, mercoledì 7 novembre, mentre entro sera si prevede che si possa superare la seconda soglia di allertamento anche nel tratto pavese-lodigiano. In quello cremonese è atteso il superamento della prima soglia di allertamento. Sotto osservazione anche il fiume Ticino dopo che in alcune zone della sponda piemontese il lago Maggiore è esondato. In costante aumento l'afflusso di acqua dalla Svizzera, e nelle ultime ore si è innalzato anche il deflusso dalla diga della Miorina, ormai superata dal livello delle acque del lago. A Vigevano il Ticino sta tornando a crescere e viene costantemente monitorato dagli uomini della Protezione Civile.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33