Resta aggiornato
Cerca
Le immagini dall'archivio
11 Aprile 2019 - 15:49
Raccoglievano, stoccavano e smaltivano, in modo del tutto illegale, rifiuti tossici e pericolosi nel cuore del Parco del Ticino. L’attività di una banda di nomadi di etnia Rom era stata smascherata e stroncata nel marzo del 2014 da un'operazione congiunta di carabinieri e polizia locale che aveva portato a 6 denunce. Erano state ritrovate tra l’altro 10 mila batterie esauste e quintali di bancali in legno e pneumatici, era stata posta sotto sequestro, così come i tre capannoni che fungevano da depositi. L'operazione era scattata in seguito a un'indagine congiunta di carabinieri e polizia locale. I militari del capitano Rocco Papaleo si erano occupati degli aspetti penali, mentre gli agenti del commissario Gianluca Mirabelli del versante ecologico e degli abusi edilizi. Secondo gli investigatori l’enorme quantità di materiale sequestrato era quella che settimanalmente transitava nell’area di 4 mila metri quadrati, prima di prendere la strada della Romania dove il piombo in particolare, può contare su un fiorente mercato.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33